fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Provincia di Benevento

Al Museo del Sannio, presentata la mostra ‘Sannio e barocco’

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

“Sannio e Barocco” è il titolo della mostra presentata al Museo del Sannio e promossa, con la cura scientifica della Soprintendenza ai Beni artistici di Caserta e Benevento, dalla Camera di Commercio e dalla Provincia di Benevento
All’incontro sono intervenuti: Aniello Cimitile, presidente della Provincia, Carlo Falato, assessore provinciale alla Cultura; Paola Raffaella David, Soprintendente ai Beni culturali; Vega de Martini, funzionaria della Soprintendenza, e l’arch. Riccardo Dalisi.
La mostra rientra nell’ambito delle celebrazioni del 150° anniversario della nascita della Provincia.
Nel corso della conferenza stampa sono state presentate sia le opere del patrimonio del Museo, sia le iniziative espositive del prossimo febbraio in merito alla riscoperta e salvaguardia del barocco sannita reso possibile nei mesi e negli anni scorsi a seguito di appositi accordi di cooperazione tra le Istituzioni.
Il presidente Cimitile ha rilevato, nel suo intervento, l’impegno posto in essere dalla Soprintendenza, dalla Camera di Commercio e dalla Provincia per il formidabile patrimonio culturale e storico presente sul territorio sannita. Per sottolineare il valore degli interventi effettuati e di quanto è stato recuperato e reso finalmente fruibile, il presidente ha aggiunto che le opere saranno quanto prima esposte nei locali che di recente la Provincia ha acquistato a seguito di una procedura di fallimento e che sono situati proprio a ridosso del Museo in piazza Santa Sofia.
L’assessore Falato si è soffermato sul ruolo guida del Museo del Sannio per l’offerta culturale sul nostro territorio.
Infine una provocazione dell’arch. Dalisi, che ha proposto di “vianellizzare” la Scuola d’arte locale,ovvero di dedicare uno spazio particolare dei poli didattici locali al maestro della vedutistica Achille Vianelli, che tanta parte ha nel ricchissimo patrimonio del Museo del Sannio.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 1 settimana fa

Inaugurata al Museo Arcos di Benevento la mostra “Nicola Maria Martino. Cronache dalla costa”

redazione 3 mesi fa

Ecco ‘Attesa’: a Morcone la collettiva d’arte contemporanea nei luoghi del presepe vivente

redazione 3 mesi fa

Sette sculture in acciaio lucidato in giro per la città: sabato si inaugura la mostra ‘Benevento in Luce’ di Helidon Xhixha

redazione 4 mesi fa

Benevento, la Soprintendenza annuncia il riallestimento espositivo della mostra ‘Viaggio nel Sacro’

Dall'autore

redazione 4 minuti fa

Guardia giurata morta, il Savip: ‘Si investa in formazione e controlli’

redazione 2 ore fa

Guardia giurata muore schiacciata da un cancello. Bellusci (UGL): “Non è accettabile morire di lavoro”

redazione 3 ore fa

La Lega replica al leader NdC: “Mastella campione d’Italia dell’incoerenza e del ribaltonismo”

redazione 3 ore fa

Caccese (Democrazia Cristiana con Rotondi): “Basta con le eterne incompiute della Valle Caudina e del Beneventano. Servono risposte concrete, non passerelle politiche”

Primo piano

redazione 4 ore fa

Barone (Lega): “Dai Mastella attacco scomposto. Mi taccio per coerenza. Pronto a dire tutto in confronto pubblico”

redazione 6 ore fa

L’avvocato sannita Armando Rocco nominato esperto giuridico presso la Presidenza del Consiglio dei Ministri

redazione 8 ore fa

Noi di Centro-Mastella: “I populismi di destra non produrranno mai nulla di buono: Barone dixit, concordiamo”

redazione 8 ore fa

Via Saragat, Chiusolo: “Abbiamo a cuore vicenda di competenza Acer. No strumentalizzazioni”

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content