fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Provincia di Benevento

Al Museo del Sannio, presentata la mostra ‘Sannio e barocco’

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

“Sannio e Barocco” è il titolo della mostra presentata al Museo del Sannio e promossa, con la cura scientifica della Soprintendenza ai Beni artistici di Caserta e Benevento, dalla Camera di Commercio e dalla Provincia di Benevento
All’incontro sono intervenuti: Aniello Cimitile, presidente della Provincia, Carlo Falato, assessore provinciale alla Cultura; Paola Raffaella David, Soprintendente ai Beni culturali; Vega de Martini, funzionaria della Soprintendenza, e l’arch. Riccardo Dalisi.
La mostra rientra nell’ambito delle celebrazioni del 150° anniversario della nascita della Provincia.
Nel corso della conferenza stampa sono state presentate sia le opere del patrimonio del Museo, sia le iniziative espositive del prossimo febbraio in merito alla riscoperta e salvaguardia del barocco sannita reso possibile nei mesi e negli anni scorsi a seguito di appositi accordi di cooperazione tra le Istituzioni.
Il presidente Cimitile ha rilevato, nel suo intervento, l’impegno posto in essere dalla Soprintendenza, dalla Camera di Commercio e dalla Provincia per il formidabile patrimonio culturale e storico presente sul territorio sannita. Per sottolineare il valore degli interventi effettuati e di quanto è stato recuperato e reso finalmente fruibile, il presidente ha aggiunto che le opere saranno quanto prima esposte nei locali che di recente la Provincia ha acquistato a seguito di una procedura di fallimento e che sono situati proprio a ridosso del Museo in piazza Santa Sofia.
L’assessore Falato si è soffermato sul ruolo guida del Museo del Sannio per l’offerta culturale sul nostro territorio.
Infine una provocazione dell’arch. Dalisi, che ha proposto di “vianellizzare” la Scuola d’arte locale,ovvero di dedicare uno spazio particolare dei poli didattici locali al maestro della vedutistica Achille Vianelli, che tanta parte ha nel ricchissimo patrimonio del Museo del Sannio.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

Alberto Tranfa 3 giorni fa

Al Giardino del Mago inaugurata la mostra sui rifiuti in plastica del passato arrivati dal mare

redazione 1 settimana fa

Giardini del Mago, si presenta la mostra ‘Archeoplastica’

redazione 2 settimane fa

All’Unisannio la mostra “Da Milano alla Luna, con fermata a Benevento” di Dario Mellone

redazione 1 mese fa

‘Da Milano alla Luna, con fermata a Benevento’: all’Unisannio arriva la mostra di Dario Mellone

Dall'autore

redazione 11 ore fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

redazione 11 ore fa

Sannio, primo assaggio d’estate nel Ponte del 1° maggio: sole e temperature massime vicine a 30°

redazione 12 ore fa

Associazione Togo Bozzi: “Per il Molise a rischio gestione del Parco Nazionale del Matese”

redazione 12 ore fa

Airola, l’opposizione: “Canoni e tributi non riscossi, amministrazione si conferma incapace di governare”

Primo piano

redazione 11 ore fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

redazione 11 ore fa

Sannio, primo assaggio d’estate nel Ponte del 1° maggio: sole e temperature massime vicine a 30°

redazione 13 ore fa

Lorenzo Benedetto alla guida dell’Ordine dei Geologi della Campania

redazione 13 ore fa

Benevento, a metà giugno torna come da tradizione la Festa del Sacro Cuore

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content