fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

CRONACA

Sul luogo della tragedia anche una squadra del Nucleo Investigazione Antincendio di Roma

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Continuano i sopralluoghi di forze dell’ordine e vigili del fuoco al civico 154 di contrada Ariella a Cusano Mutri, luogo tristemente noto per la tragica morte di cinque componenti della famiglia Tammaro.
Sul posto è a lavoro anche la squadra del NIA, il Nucleo Investigazione Antincendio di Roma che, unitamente alla Polizia giudiziaria, sta raccogliendo elementi utili all’indagine avviate dalla Procura della Repubblica di Benevento.
“Il fabbricato è stato posto in sicurezza. Sono state domate le fiamme che ancora fuoriuscivano dal fienile – ci confermano i Vigili del Fuoco del distaccamento di Telese Terme, che nella giornata odierna hanno fornito assistenza ai colleghi del NIA.
Intanto, è stata fissata per giovedì mattina l’autopsia sui corpi delle cinque vittime del rogo. L’esame consentirà di capire se a causare la morte di Genoveffa e dei suoi quattro figli Simone, Giovanni Carlo ed Antonio sono state le fiamme, o le esalazioni tossiche.
E forse, sarà nello stesso pomeriggio di giovedì, che si svolgeranno i funerali a Cusano Mutri.

Nel paese, intanto, sono state sospese tutte le attività organizzate dall’amministrazione comunale, dalla pro Loco e dalle varie associazioni per le festività natalizie. E’ quanto ha reso noto il sindaco Frongillo, che ha pure aperto a nome del Comune un apposito conto corrente (IBAN IT52000000002500) presso la filiale della Banca Poplare di Novara di Cusano Mutri dove far confluire le offerte per contrubuire alla ricostruzione del fabbricato distrutto dalle fiamme.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 5 giorni fa

West Nile, il gruppo ‘Nuova Cusano’ interroga il sindaco sulle misure di prevezione

redazione 1 settimana fa

Cusano Mutri, l’opposizione denuncia l’avvelenamento di animali: ‘Fenomeno inaccettabile che deve fermarsi’

redazione 2 settimane fa

Parte la II edizione de “Il Borgo che ci piace”: territorio, sapori e tradizioni a Cusano Mutri

redazione 2 settimane fa

Cusano Mutri, atti persecutori nei confronti di parenti vicini di casa: scatta il divieto di dimora per una donna

Dall'autore

Giammarco Feleppa 2 ore fa

Sulle tracce del passato: la storia di Bovino, genaologista sannita che rincongiunge famiglie e aiuta a ricostruire le origini

redazione 14 ore fa

Benevento, l’opposizione incalza: “Affidamento da 140mila euro senza motivazioni nell’atto, solo a mezzo stampa”

redazione 15 ore fa

Apollosa, riqualificato il parco giochi “Bimbi Felici”: sicurezza e decoro per i più piccoli

redazione 15 ore fa

Regionali, Rubano: “In campagna elettorale solo toto-nomi e no contenuti, da FI proposte concrete”

Primo piano

Giammarco Feleppa 2 ore fa

Sulle tracce del passato: la storia di Bovino, genaologista sannita che rincongiunge famiglie e aiuta a ricostruire le origini

redazione 14 ore fa

Benevento, l’opposizione incalza: “Affidamento da 140mila euro senza motivazioni nell’atto, solo a mezzo stampa”

redazione 17 ore fa

Aree interne, Anzalone (Filt Cgil): “Non siamo musei a cielo aperto, servono investimenti reali”

redazione 18 ore fa

Al via intervento di rigenerazione urbana alla rotatoria dei Pentri. Mastella: “Restituiremo valore e dignità”

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content