fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

CRONACA

Conferenza sui botti all’istituto Carafa

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Nell’ambito del progetto, promosso dal Comando Generale dell’Arma dei Carabinieri e presentato nei giorni scorsi dal Comando Provinciale di Benevento, finalizzato alla promozione della cultura della legalità nelle scuole, all’Istituto d’arte “Carafa” di Cerreto Sannita il capitano Vincenzo Campochiaro e i Carabinieri del Nucleo Artificieri e Antisabotaggio di Napoli  sono stati ricevuti dalla dirigente scolastica Bernarda De Girolamo. 

Dopo un breve cenno di saluto, ha avuto inizio la conferenza, interamente dedicata ai botti illegali natalizi, alla quale hanno partecipato oltre agli insegnanti anche 500 studenti che hanno seguito con attenzione la proiezione di un video istituzionale contenente riferimenti normativi sulla detenzione e vendita di materiale esplodente, foto delle lesioni traumatiche derivanti dalle esplosioni dei fuochi d’artificio e storie personali di giovani che hanno subito lesioni durante le esplosioni dei petardi in occasione dei festeggiamenti di fine d’anno. Gli artificieri hanno anche esposto alcuni manufatti riproducenti quelli che vengono messi in vendita illegalmente spiegandone le caratteristiche e la pericolosità derivante dalla potenzialità lesiva della polvere pirica contenuta negli stessi.

Infine ai giovani è stato consegnato un opuscolo contenente lo slogan “usa la testa non rovinarti la festa” invitandoli ad evitare l’acquisito e l’uso dei botti illegali ma soprattutto evitare di raccogliere quelli inesplosi in strada nei giorni successivi a capodanno che potrebbero essere ancora più pericolosi.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 4 giorni fa

Cerreto Sannita, Ciro Melotta aderisce a Forza Italia

redazione 7 giorni fa

“Legalità e contrasto alla criminalità”: martedì all’istituto Fermi di Montesarchio arriva la criminologa Roberta Bruzzone

redazione 1 settimana fa

‘Ascoltare con gentilezza’, la prima H del Liceo Giannone seconda al concorso su paesaggio sonoro

redazione 2 settimane fa

Pietrelcina, evade dai domiciliari: in carcere 51enne beneventano

Dall'autore

redazione 13 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 17 ore fa

Verso la gestione ordinaria dell’Ente Geopaleontologico di Pietraroja. Ciaburri (FdI) soddisfatto: ‘Il 22 maggio l’approvazione dello Statuto definitivo’

redazione 19 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 19 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

Primo piano

redazione 13 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 19 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 19 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 1 giorno fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content