fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

POLITICA

‘Bisogna saper interpretare i segnali che la generano’

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Daniela Basile, del coordinamento degli insegnanti precari, ha inviato agli organi di informazione una nota in cui riflette sulle recenti esplosioni di violenza a Roma che hanno innescato un dibattito a catena.

“Dopo le manifestazioni di rabbia esplose il 14 dicembre scorso a Roma tanti hanno condannato il gesto finale, l’atto violento e nessuno si è soffermato sulle cause scatenanti. Pur non ammettendo, né giustificando alcuna forma di violenza fisica, psicologica o verbale, mi sono posta un interrogativo: perché tanta irruenza?
Prima di giudicare e di storcere il naso e di rabbrividire bisognerebbe che tutti noi prendessimo fiato e con razionalità analizzassimo i contenuti.

Si pensi a chi da anni per motivi di lavoro precario, di licenziamento improvviso,di stalking lavorativo, di perdita di casa per cause sismiche, di difesa ambientale e dell’istruzione scende in piazza, sale sui tetti, sulle gru, mettendo a repentaglio la propria vita pur di farsi ascoltare, di far sentire il proprio disagio e la propria sofferenza e di chiedere agli artefici di tali situazioni di cambiare approccio perché le ferite inferte sono troppo dolorose. I responsabili di tali situazioni non rispondono e se lo fanno preferiscono minimizzare: ammettere di non avere gli strumenti intellettivi per farlo significherebbe ammettere di avere perso e di avere fallito.

Le rivoluzioni popolari sono sintomo di disagio e un tutore responsabile dovrebbe saper leggere tra le righe, ascoltare e risolvere piuttosto che continuare ad acuire il problema da lui stesso generato. Da oltre due anni folle di disperati e desaparecidos sono perennemente in piazza, in ogni dove e sono solo oggetto di passerelle politiche, comprese quelle di centro sinistra. Il lavoro a termine, la soppressione dei servizi, della cultura, dei diritti, dell’ambiente rappresentano una bomba ad orologeria ; il contratto scaduto e non rinnovato da mesi, la derisione e la minimizzazione delle questioni generali dei giovani, degli studenti, delle famiglie sono la miccia innescata; la fine della cassa integrazione e la sordità e cecità costanti l’esplosione, l’indifferenza della gente costituiscono la distruzione e la morte individuale! La violenza serpeggia ovunque subdolamente ; non lascia segni sul corpo ma ferisce profondamente l’anima, la personalità e la dignità rendendo la vita impossibile”.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 3 settimane fa

Cautano, 37enne arrestato per maltrattamenti in famiglia e detenzione illegale di arma. Nel weekend intensificati controlli della movida

Giammarco Feleppa 3 settimane fa

Don Ezio e la sfida quotidiana dell’educare: “I giovani hanno bisogno di adulti che ci siano davvero”

redazione 1 mese fa

Forza Italia Giovani Sannio condanna i gesti violenti e il linguaggio d’odio emersi durante i cortei pro Palestina

redazione 1 mese fa

Mastella: “Basta attacchi alle forze dell’ordine e teppismo. Estremismi distruggono anche cause giuste”

Dall'autore

redazione 4 ore fa

Guardia giurata morta, il Savip: ‘Si investa in formazione e controlli’

redazione 6 ore fa

Guardia giurata muore schiacciata da un cancello. Bellusci (UGL): “Non è accettabile morire di lavoro”

redazione 7 ore fa

La Lega replica al leader NdC: “Mastella campione d’Italia dell’incoerenza e del ribaltonismo”

redazione 7 ore fa

Caccese (Democrazia Cristiana con Rotondi): “Basta con le eterne incompiute della Valle Caudina e del Beneventano. Servono risposte concrete, non passerelle politiche”

Primo piano

redazione 7 ore fa

Barone (Lega): “Dai Mastella attacco scomposto. Mi taccio per coerenza. Pronto a dire tutto in confronto pubblico”

redazione 10 ore fa

L’avvocato sannita Armando Rocco nominato esperto giuridico presso la Presidenza del Consiglio dei Ministri

redazione 11 ore fa

Noi di Centro-Mastella: “I populismi di destra non produrranno mai nulla di buono: Barone dixit, concordiamo”

redazione 12 ore fa

Via Saragat, Chiusolo: “Abbiamo a cuore vicenda di competenza Acer. No strumentalizzazioni”

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content