CULTURA
Altra terra, il laboratorio di scrittura

Ascolta la lettura dell'articolo
È un insieme di emozioni, quello previsto dal cartellone di Obiettivo T, a cura della Solot Compagnia Stabile di Benevento con il sostegno delll’Assessorato alla Cultura del Comune di Benevento. Da quest’anno c’è il Laboratorio di scrittura “Altra terra”, ideato ed a cura di Carla Cirillo, che partirà il 17 gennaio presso il Mulino Pacifico di Benevento, con incontri in calendario il lunedì e giovedì.
Il laboratorio si rivolge a gruppi di adulti interessati all’analisi e alla scrittura di racconti brevi e prevede quindici incontri di circa 2 ore e mezzo ciascuno articolati in parti teoriche ed esercitazioni di scrittura di racconti brevi (il costo è 300 euro).
Le scuole di scrittura creativa sono una realtà consolidata nel panorama culturale contemporaneo. L’idea che sottende loro è, di solito, quella che la creatività sia in qualche modo una peculiarità trasmissibile con un adatto insegnamento e che possa essere veicolato un “metodo” con cui sia possibile dare un ordine al talento letterario.
Il progetto “Altra Terra” si propone piuttosto come un laboratorio di scrittura, in cui circoli “l’idea della scrittura letteraria” come esperimento sul reale, concretizzata direttamente dalla scrittura di racconti brevi. Una idea di gruppo di lavoro motivato in cui maturino idee sulla letteratura, tematiche e stili di scrittura legati imprescindibilmente al potere accordato a questa forma di espressione, alla parola letta e scritta, raccontata.
Per questo il “Laboratorio di scrittura Altra Terra” preferisce non presentarsi come una scuola, per sottolineare una dinamica di interazione non legata all’immaginario e alla metodica strettamente scolastici e accantona l’idea di “creatività”, ritenendola un inutile pleonasmo.