fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Associazioni

Il Decalogo di Natale

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

"Arriva il Natale e a proposito dell’albero ogni anno si pone lo stesso dilemma: abete vero o abete artificiale?". Inizia così la nota del WWF diffusa agli organi di stampa, che riportiamo integralmente.

"Se proprio lo si vuole vero, il WWF suggerisce un albero locale prodotto in vivai specializzati. Resta però il problema di cosa farne alla fine delle feste per chi non dispone di un giardino o di un terrazzo. Più opportuno ci sembra invece l’utilizzo di alberi artificiali prodotti con materiali riciclati (cartone, plastica) che una volta acquistati durano a lungo.
Per avere un albero veramente sostenibile sarebbe auspicabile rinunciare all’abete, vero o artificiale, e addobbare invece i nostri alberi tipici, gli stessi che si trovano sui nostri terrazzi, nei nostri giardini e nelle nostre piazze. I nostri amministratori locali da Nord a Sud Italia sono sordi al richiamo dell’ambiente e fra le città e i paesi c’è quasi una sorta di gara a chi utilizza l’abete vero più alto e lo illumina di più. Cosa succede a questi giganti buoni che ci regalano ossigeno e biodiversità dopo che sono stati spiantati, danneggiati nelle radici, magari trapiantati in ridotti vasi e addobbati con pesanti luminarie? A questa domanda dovrebbero rispondere anche le amministrazioni locali anche sannite, che spesso si presentano come i nuovi paladini dell’ambiente e della sostenibilità.
Comunque, il WWF presenta un decalogo "dec-albero" per ridurre l’impronta ecologica del Natale nelle nostre città senza rinunciare all’atmosfera magica e gioiosa della festa più importante dell’anno

Addobbi
1. Albero “locale” o artificiale ‘di riciclo’
2. Luminarie a basso consumo

Il cenone
3. No a piatti, bicchieri e posate usa e getta
4. Niente foi gras, caviale o aragoste
5. Più prodotti locali e di stagione, poca carne

Le vacanze
6. Preferisci l’Italia a mete lontane e il treno all’aereo

Scegliere i regali
7. Non regalare specie esotiche o prodotti derivati, alimentano il commercio illegale
8. Shopping in bici o con mezzi pubblici, muniti di sporte riutilizzabili
9. Elettrodomestici e apparecchi tecnologici solo se efficienti
10. Regala prodotti biologici, del commercio equo e solidale, a basso impatto ambientale e sociale o adotta una specie a rischio

 

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

Giammarco Feleppa 2 mesi fa

Benevento, pronto il bando per il Natale: anche il concerto di Capodanno sarà in Villa Comunale

Giammarco Feleppa 2 mesi fa

Benevento già al lavoro per il Natale 2025: si pensa ad un villaggio incantato con mercatini, luci e spettacoli in Villa Comunale

redazione 6 mesi fa

A Guardia Sanframondi la mostra ‘Gli Auguri di un Tempo’, un viaggio nel passato attraverso cartoline natalizie

redazione 6 mesi fa

A San Leucio del Sannio una tradizione emozionante: la novena cantata alle porte del cimitero

Dall'autore

redazione 1 ora fa

Rubano incontra Nazzareno Orlando: al via un confronto sul rilancio culturale di Benevento

redazione 4 ore fa

Tendenze colore capelli estate 2025: illumina il tuo look sotto il sole

redazione 4 ore fa

La proposta di Vallone (FdI): ‘Transito al corso Garibaldi nei giorni feriali per rivitalizzare il commercio in centro’

redazione 5 ore fa

Tartufo d’estate a San Giovanni di Ceppaloni: appuntamento venerdì e sabato

Primo piano

redazione 1 ora fa

Rubano incontra Nazzareno Orlando: al via un confronto sul rilancio culturale di Benevento

redazione 7 ore fa

Auto con targhe contraffatte intercettata in Valle Telesina: per 49enne denuncia e foglio di via

redazione 9 ore fa

Benevento, posa della prima pietra per il complesso ‘Fanfani’: ospiterà 20 alloggi per famiglie svantaggiate

redazione 10 ore fa

De Pierro: “Pnrr, risultati arriveranno nonostante gufi. Abbiamo trasformato una Città piena di vuoti e incompiute”

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content