fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Università

Bencardino: accogliamo positivamente le intenzioni del piano regionale

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

L’assessore regionale all’Università e alla Ricerca scientifica, Guido Trombetti, nel corso della riunione del Comitato di coordinamento regionale delle Università campane, che si è svolta ieri sera, ha illustrato le linee guida del “Piano di azione per la Ricerca, l’Innovazione e l’ICT”, che sarà presto presentato in Giunta e in Consiglio regionale.
Il piano valorizza il ruolo delle Università e dei centri di ricerca attraverso il potenziamento e la messa in rete delle competenze endogene. Prevede, inoltre, tra i suoi obiettivi, lo sviluppo di reti di eccellenza tra sistema pubblico della ricerca e della formazione e sistema industriale, il potenziamento delle infrastrutture, il rafforzamento delle attività di ricerca, la valorizzazione delle risorse in formazione e la creazione di reti tra le Università della Regione.
“Mentre si discute sul futuro del sistema universitario legato alle vicende della riforma in via di approvazione – dichiara il presidente del Comitato di Coordinamento Regionale delle Università Campane, Filippo Bencardino -, accogliamo positivamente le intenzioni e gli obiettivi che il piano regionale intende raggiungere, in concomitanza con la proposta di legge regionale di istituzione di un fondo di finanziamento per gli atenei e i conservatori della Campania.
Queste iniziative danno una risposta concreta alle richiese dei rettori campani che tempestivamente hanno orientato il loro lavoro verso l’armonizzazione e l’ottimizzazione del sistema universitario in preparazione della sfida federalista che legherà sempre di più l’alta formazione ai territori.
Per una regione complessa come la Campania la soluzione al cronico sottofinanziamento di fondi statali non può prescindere da una lungimirante sinergia istituzionale.
La distribuzione delle risorse in un contesto regionale dovrebbe prevedere delle efficaci misure in grado di rispondere alle esigenze specifiche di ciascun ateneo, diversamente da quanto avviene nella ripartizione dei finanziamenti a livello nazionale.
Si auspica, a tal proposito, che sia il piano regionale che la proposta di legge abbiano una sollecita approvazione”

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

Alberto Tranfa 7 giorni fa

L’Adisurc a Benevento per nuove residenze universitarie e spazi riqualificati: entro fine 2025 disponibili 120 alloggi

redazione 7 giorni fa

Start Cup Campania, vince il progetto che crea Intelligenza Artificiale

redazione 1 settimana fa

Università, Ferraro (FdI) invita al dialogo e all’ascolto con studenti e associazioni

Alberto Tranfa 3 settimane fa

Unisannio, grande partecipazione al Career Day: al centro innovazione e transizione digitale

Dall'autore

redazione 30 minuti fa

Fuschini: ‘FI pronta a guidare processi decisionali per il Sannio, che deve tornare ad avere ruolo centrale’

Alberto Tranfa 2 ore fa

Sannio, reati in calo nel 2024: è tra le province più sicure d’Italia, ma restano criticità su incendi ed estorsioni

redazione 2 ore fa

Rione Ferrovia, cassonetti degli abiti usati forzati e dati alle fiamme: l’Asia denuncia

redazione 3 ore fa

Regionali, Imparato (Psi): ‘Di fronte abbiamo sfide complesse e urgenti. Obiettivo è il bene comune’

Primo piano

Alberto Tranfa 2 ore fa

Sannio, reati in calo nel 2024: è tra le province più sicure d’Italia, ma restano criticità su incendi ed estorsioni

redazione 2 ore fa

Rione Ferrovia, cassonetti degli abiti usati forzati e dati alle fiamme: l’Asia denuncia

redazione 5 ore fa

‘Sos Genitori’ – DSA: quando imparare richiede un percorso diverso

Marco Staglianò 5 ore fa

Dopo le regionali nulla sarà come prima: ora Meloni può perdere

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content