fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Valle Telesina

Unanimità contro la realizzazione di impianti eolici

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

“Il Consiglio Comunale di Cerreto Sannita ha approvato all’unanimità dei presenti due atti di indirizzo particolarmente importanti per la nostra comunità”: esordisce così, in una nota inviata agli organi di informazione, il gruppo consiliare che fa capo a “Da sempre per Cerreto”.
“Con il primo si dichiara ‘l’acqua come bene pubblico non disponibile ed il servizio idrico come servizio non economicamente rilevante’ (il Consiglio ha cioè riconosciuto il servizio idrico integrato come un servizio pubblico locale, privo di rilevanza economica e inserirà questo principio nel proprio Statuto Comunale, in quanto servizio pubblico essenziale per garantire l’accesso all’acqua a tutti e con pari dignità umana per tutti i cittadini, con una gestione affidata ad un Ente di diritto pubblico) e con il secondo – proseguono i consiglieri comunali Roberto Stanziano, Sebastiano Ricci, Rocco Corvaglia, Giovanni Pio Marenna e Giuseppe Fappiano – il Consiglio ha espresso il più assoluto dissenso alla realizzazione di impianti eolici su Monte Coppe, Colle Spione, Parata Ungaro, Colle San Martino e Colle Masella, che sarebbero le zone interessate da due progetti eolici (uno dei quali lo scorso giugno era arrivato nella Conferenza dei Servizi, contrariamente a chi mentiva dicendo che non c’era niente di concreto in merito all’eolico), indirizzando l’esecutivo (a questo punto il futuro esecutivo) a valorizzare tale territorio per renderlo turisticamente accogliente”.
“Queste nostre due battaglie, nate dall’amore genuino e disinteressato per Cerreto, sono state vinte a vantaggio della comunità. – conclude “Da sempre per Cerreto” – Sentiamo perciò l’esigenza di ringraziare tutti i consiglieri che con il loro voto favorevole hanno salvato Cerreto dall’ennesima sciagura. E’ una vittoria del buon senso e di chi “da sempre” tutela il nostro territorio”.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 2 giorni fa

Ponte, scuole chiuse venerdì 17 ottobre per interruzione idrica

redazione 2 giorni fa

Acqua pubblica, il GT Montesarchio-Valle Caudina a Fico: “Bloccare gara per il socio privato di Sannio Acque Srl”

redazione 4 giorni fa

Crisi idrica nel Medio Calore, assemblea pubblica a San Giorgio del Sannio: “L’acqua è un diritto, non una merce”

redazione 5 giorni fa

Interruzione idrica a Benevento: scuole chiuse a partire dalle ore 16 di giovedì 16 e per l’intera giornata di venerdì 17

Dall'autore

redazione 2 ore fa

Enrico Montesano protagonista a Benevento: il 16 gennaio sul palco con “Ottanta…voglia di stare con voi”

redazione 2 ore fa

Venerdì sciopero generale, Asia avvisa: “Possibili disservizi”

Alberto Tranfa 2 ore fa

Dal fango alla rinascita, il pastificio Rummo si racconta nel giorno del ricordo: “Non ci siamo mai abbattuti”

redazione 3 ore fa

Unisannio, si rinnovano i vertici: bando per due componenti esterni nel Consiglio di Amministrazione

Primo piano

redazione 2 ore fa

Enrico Montesano protagonista a Benevento: il 16 gennaio sul palco con “Ottanta…voglia di stare con voi”

Alberto Tranfa 2 ore fa

Dal fango alla rinascita, il pastificio Rummo si racconta nel giorno del ricordo: “Non ci siamo mai abbattuti”

redazione 3 ore fa

Unisannio, si rinnovano i vertici: bando per due componenti esterni nel Consiglio di Amministrazione

redazione 3 ore fa

La Guardiense premiata dal Gambero Rosso: è la migliore cantina cooperativa d’Italia

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content