fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

CRONACA

Wg flash 24 del 28 novembre 2013

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

MONTESARCHIO: OCCUPATO L’ISTITUTO FERMI

No ai tagli alla scuola pubblica e bonifica del territorio: sono i temi al centro della forma di protesta degli allievi dell’istituto superiore “Fermi” di Montesarchio, che hanno occupato la scuola da ieri pomeriggio. La mobilitazione si protrarrà fino a sabato e si snoderà attraverso incontri e convegni in particolare sul tema dei rifiuti tossici nel Sannio. La paura degli studenti è che “anche il loro territorio stia diventando la nuova Terra dei Fuochi”.

MORCONE: CONTROLLI ANTIDROGA A SCUOLA

Controlli antidroga questa mattina all’ingresso del Liceo Scientifico di Morcone “Don Peppino Diana”. I militari della locale Stazione, unitamente a quelli della Compagnia di Cerreto Sannita e con l’ausilio della unità antidroga del Nucleo Carabinieri Cinofili di Napoli, hanno controllato passando al setaccio, il perimetro esterno ed i locali della scuola. Successivamente, aperti i cancelli per l’inizio delle lezioni, “Barone”, cane antidroga specializzato, ha annusato zaini e borse degli studenti in arrivo.

PADULI: INCENDIATO UN CAPANNONE AGRICOLO

Incendio nel pomeriggio di ieri in un capannone di contrada Campo dei Merli, a ridosso della strada statale 90bis, nel territorio di Paduli. Due autobotti dei vigili del fuoco del Comando provinciale di Benevento hanno lavorato diverse ore per sedare le fiamme, che sono state estinte intorno alle 19:30.

IL TORRONE BENEVENTANO SUL TELEGRAPH

Il torrone beneventano alla ribalta sul Daily Telegraph, il celebre quotidiano del Regno Unito. In un pezzo dal titolo “Lo stabilimento italiano dove le mandorle sono immortali”, pubblicato questa mattina sul sito web dell’importante giornale, la giornalista Francesca Ryan fa vivere i sapori del dolce tipicamente natalizio: la cronista, infatti, ricostruisce la storia delle Fabbriche Riunite di Benevento, celebre brand nato nel lontano 1908 in città per volontà di alcuni produttori locali.

INAUGURATA LA MOSTRA DEI PRESEPI SANNITI

Ultimi ritocchi all’allestimento della mostra delle natività made in Sannio, promossa dall’associazione “Amici del Presepe” di Benevento. Nel pomeriggio, alle 18, ci sarà il taglio del nastro a Palazzo Paolo V, che darà il via ufficiale all’esposizione. L’edizione 2013 della manifestazione vanta quasi 50 opere, realizzate da una ventina di allievi dell’associazione sannita. Cartone, carta, sughero colori e colla. Questi gli elementi che i presepisti sanniti hanno imparato a plasmare a loro piacimento grazie alla guida sicura e amorevole del maestro Francesco Salvati.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 20 ore fa

Wg flash 24 del 10 ottobre 2025

redazione 2 giorni fa

Wg flash 24 del 9 ottobre 2025

redazione 3 giorni fa

Wg flash 24 dell’8 ottobre 2025

redazione 4 giorni fa

Wg flash 24 del 7 ottobre 2025

Dall'autore

redazione 3 ore fa

Benevento, auto si ribalta su viale degli Atlantici

redazione 7 ore fa

Piano strade della Regione, Mortaruolo: “Per il Sannio investimento storico da 139 milioni di euro”

redazione 7 ore fa

L’azienda sannita “Martelius gas e luce” da sabato sbarca anche a Brescia con l’apertura di un nuovo point

redazione 7 ore fa

Il soprano Maura Minicozzi porta il Sannio in Messico

Primo piano

redazione 3 ore fa

Benevento, auto si ribalta su viale degli Atlantici

Giammarco Feleppa 8 ore fa

Asl Benevento, la manager Spinosa nomina il nuovo direttore sanitario: da Avellino arriva Maria Rosaria Troisi

Giammarco Feleppa 9 ore fa

Paupisi, l’ultimo saluto a Elisa e Cosimo: una comunità spezzata nel silenzio di un addio

redazione 10 ore fa

Cusano Mutri, controlli alla ‘Sagra dei Funghi’: scoperti 12 lavoratori irregolari. Scattano 4 denunce

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content