fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Valle Telesina

Domani il ricordo di Girolamo Iacobelli

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Domani 12 dicembre alle ore 10.30, presso il Palazzo del Genio di Cerreto Sannita, si terrà il convegno “In memoria di Girolamo Iacobelli”, lo psichiatra cerretese ammazzato nel 1990 da un paziente a San Vito a Tagliamento, in Friuli.

Il programma del convegno commemorativo prevede i saluti del sindaco di Cerreto Sannita, Pasquale Santagata, e gli interventi di Giorgio Nista (psichiatra dell’azienda ospedaliera “Gaetano Rummo” di Benevento), Elena Granieri (medico e già aiuto psichiatra), Stefano Petriccioli (direttore del Centro di salute mentale di San Vito a Tagliamento), Pietro Colussi (psicologo e consigliere regionale del Friuli) e Maurizio Volpe (responsabile U.O.C. Salute Mentale di Puglianello – Asl Bn1). L’incontro sarà moderato dal giornalista Billy Nuzzolillo.

A seguire, alle ore 12.30 circa, si svolgerà la cerimonia ufficiale d’intitolazione della strada che conduce al nosocomio cerretese, con la relativa apposizione di una targa in ceramica.

Laureato in Medicina all’Università Cattolica di Roma, Girolamo Iacobelli aveva conseguito la specializzazione in Igiene Pubblica a Ferrara. Dopo il tirocinio presso il Centro di igiene mentale di Roma, assieme ad altri colleghi si era trasferito a Pordenone, dove aveva partecipato alla fase iniziale di attuazione della cosiddetta “legge Basaglia”, che riformava l’assistenza psichiatrica e chiudeva definitivamente i manicomi.

Lavorava da circa un decennio come assistente psichiatra presso il Centro di salute mentale dell’Usl 9 di S. Vito a Tagliamento quando, nel pomeriggio del 27 marzo del 1990, venne informato della crisi di un suo paziente e decise di recarsi a Savorgnano, frazione di San Vito a Tagliamento, dove il paziente viveva. Fu l’ultimo atto d’amore nei confronti di una professione che interpretava come una missione: una violenta coltellata alla schiena pose fine alla sua breve ma intensa esistenza.

A distanza di circa vent’anni da quel tragico episodio Cerreto Sannita ha deciso di ricordare il suo sacrificio dedicandogli una strada.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 3 settimane fa

“Salve Madre Santa”: preghiera, musica e gioia a Cerreto Sannita con il Coro ‘Madonna della Libera’

redazione 3 settimane fa

Cerreto Sannita, nasce il coordinamento cittadino di FdI: Mendillo alla guida

redazione 1 mese fa

Cerreto Sannita, ASL: “Presidio di eccellenza, dal 1° maggio oltre 200 risonanze e servizi all’avanguardia”

redazione 2 mesi fa

A Cerreto Sannita presentato il libro dedicato a mons. Luigi Sodo

Dall'autore

redazione 1 ora fa

L’Associazione Olivicoltori Sanniti porta l’eccellenza dell’olio EVO all’Expo 2025 di Osaka

redazione 1 ora fa

Al via intervento di rigenerazione urbana alla rotatoria dei Pentri. Mastella: “Restituiremo valore e dignità”

redazione 2 ore fa

Airola, il consigliere Stravino (FdI) denuncia il rischio default e attacca la maggioranza

redazione 2 ore fa

Molinara, proroga per l’affidamento della casa di riposo CARPA. Alternativa Civica: “Nessun accenno in Consiglio”

Primo piano

redazione 1 ora fa

Al via intervento di rigenerazione urbana alla rotatoria dei Pentri. Mastella: “Restituiremo valore e dignità”

redazione 2 ore fa

Benevento, arrestato 31enne per detenzione di cocaina ai fini di spaccio. Denunciato passeggero con tirapugni sull’autobus

redazione 4 ore fa

Mariarita Fallarino è la nuova Ambassador di Sannio Valley

redazione 4 ore fa

Chiusura del passaggio a livello in contrada Pietà: convocata un’assemblea pubblica

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content