fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Titerno

Ponte: macchina organizzativa a lavoro per la V Festa dell’Olio

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

È già in atto l’organizzazione della V edizione della festa dell’olio, manifestazione organizzata dal Comune di Ponte con la compartecipazione della Camera di Commercio di Benevento, dell assessorato al Turismo e all’Agricoltura della Regione Campania, dell’E.P.T. di Benevento, dell’UNPLI, della Coldiretti e delle associazioni di categoria e della Pro Loco di Ponte.

Alla V Festa dell ‘Olio è abbinato il IV Concorso “Il Ponte D’Oro” che è presente sul sito www.proloco-ponte.it. Le aziende che intendono partecipare al Concorso devo far pervenire la propria adesione alla Pro Loco (via Venditti, tel/fax 0824875061, o via email a prolocoponte@libero.it) entro il 15 Dicembre.

Il Concorso è riservato agli Oli di Oliva Extra vergini della Provincia di Benevento. Sono ammessi campioni sia di oli extra vergini provenienti da olive monovarietali che di oli extra vergini ottenuti dalla miscela di più varietà di olive; pertanto le categorie sono due: monovarietali e blend per la tipologia di cultivar; mentre 3 per la tipologia di fruttato: leggero, medio e inteso.

La tipologia di fruttato copre entrambe le categorie riservate alla cultivar. Possono partecipare olivicoltori singoli e/o associati, frantoi che moliscono olive nella provincia di Benevento, confezionatori e commercianti di olio. Ciascun partecipante dovrà assicurare una produzione di un lotto omogeneo minimo di 100 kg.

Il nostro obiettivo, dichiara il Sindaco di Ponte Domenico Ventucci, è quello di far conoscere le proprietà nutrizionali del nostro olio extra vergine d’oliva. Infatti lo spirito di questo evento, conclude Ventucci, oltre a quello di far conoscere l’olio come ingrediente della nostra cucina, sta diventando un salutare modus vivendi; infatti è noto che l’olio extra vergine d’oliva riduce il tasso di zucchero nel sangue, il colesterolo ecc…

Parte integrante del progetto è l’istituto comprensivo di Ponte-Paupisi e Torrecuso i cui alunni stanno effettuando visite guidate presso il frantoio “Antico Frantoio di Romano Alberto” dove esperti del settore illustrano le varie fasi della produzione dell’olio; inoltre gli stessi alunni predisporranno materiale informativo (ricerche, disegni, DVD e mosaici) sul progetto “L’Olio come alimento…non solo condimento!” che verranno esposti durante la manifestazione prevista per Aprile 2014.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 3 giorni fa

Solopaca, ultimati i lavori di manutenzione straordinaria sul ponte ‘Maria Cristina’

redazione 2 settimane fa

Alta Velocità, a Ponte ecco il cavalcaferrovia. Lombardi: ‘Così superiamo in parte criticità segnalate da cittadini e attività’

Alberto Tranfa 4 settimane fa

Crisi idrica a Ponte, Comune e Gesesa al lavoro per superare il problema. Rubbo: “Rete fragile, 90 perdite in sei mesi”

redazione 2 mesi fa

Ponte, ad agosto torna la Sagra dell’Ammugliatiello in contrada Ferrarisi

Dall'autore

redazione 8 minuti fa

Addio al professor Ennio De Simone, riferimento della cultura accademica sannita

redazione 54 minuti fa

Nel 2024 è cresciuto l’export sannita verso gli USA: i dazi rischiano di frenare tutto

redazione 4 ore fa

Wg flash 24 del 2 agosto 2025

redazione 4 ore fa

“Un Cuore per Cautano”: parte il progetto di crowdfunding per una rete di defibrillatori pubblici

Primo piano

redazione 8 minuti fa

Addio al professor Ennio De Simone, riferimento della cultura accademica sannita

redazione 54 minuti fa

Nel 2024 è cresciuto l’export sannita verso gli USA: i dazi rischiano di frenare tutto

redazione 4 ore fa

Wg flash 24 del 2 agosto 2025

redazione 4 ore fa

“Un Cuore per Cautano”: parte il progetto di crowdfunding per una rete di defibrillatori pubblici

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content