fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Titerno

San Lorenzello, il 28 novembre lectio magistralis del vescovo De Rosa sull’enciclica “Lumen Fidei”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

La “Lumen Fidei”, ‘La luce della fede’, sarà al centro della Lectio Magistralis che S.E. Mons. Michele De Rosa, Vescovo della Diocesi di Cerreto S. – Telese Terme – Sant’Agata de’ Goti terrà a San Lorenzello, giovedì 28 Novembre 2013 alle ore 18, nella Sala del Frantoio dello storico Palazzo Massone.

Nel corso dell’incontro, rivolto ai Soci dell’Ente ed a tutti i fedeli laici, il Vescovo della Diocesi sannita presenterà la prima Lettera Enciclica di Papa Francesco scritta a ‘quattro mani’ con il Papa emerito Benedetto XVI, introdotta da Papa Ratzinger nel 2012, in occasione dell’Anno della Fede da egli istituito e terminata da Papa Bergoglio, a soli quattro mesi dalla salita al soglio petrino.

Il documento, che si compone di 88 pagine, suddiviso in quattro parti, una introduzione ed una conclusione, mette in risalto i valori della fede incentrati sull’essenza della luce. Una fede che si fa luce per illuminare le menti, nonostante la contrarietà o la non condivisione da parte di quella parte di mondo ateo e nichilista. Le parole contenute in questa prima enciclica di papa Bergoglio hanno evidenziato il senso e il carattere della luce che è fede. Cristo, luce del mondo, perché quella luce è carica di un messaggio di speranza. E’ capace di infondere la fede, di inculcare la fede, di iniziare alla fede, di conservare la fede.

Le riflessioni di Papa Francesco, sono in sintonia con la tradizione della Chiesa. Sono la conferma che l’unica ancora di salvezza è Cristo; l’unico appiglio è Lui, se vogliamo riscoprire e ricercare i doni della luce, la bellezza della luce, il chiarore della luce. Cristo è luce sfolgorante con il martirio della Croce e sulla Croce.

E’ luce sfolgorante con la sua resurrezione. E’ luce sfolgorante con la sua ascensione. E’ luce e calore con le sue lingue di fuoco discese su Maria e gli apostoli nel cenacolo con la nascita della nuova chiesa, la Pentecoste. Non a caso, infatti, la lettera enciclica di papa Bergoglio si rivolge a Maria: “icona perfetta” della fede, perché, in quanto Madre di Gesù, ha concepito “fede e gioia”.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

Giammarco Feleppa 2 settimane fa

“Janara” riaccende Benevento (e le polemiche): Fiumi di Grazia contro il festival delle streghe

redazione 3 settimane fa

San Lorenzello, in arrivo 40 telecamere per la sicurezza urbana: approvato il progetto da 120mila euro

redazione 2 mesi fa

Grande partecipazione a San Lorenzello per la Walk for the Cure: emozione, solidarietà e 900 euro raccolti per Komen Italia

redazione 3 mesi fa

San Lorenzello, successo per la cerimonia finale del ‘Premio Nicola Vigliotti’

Dall'autore

redazione 2 ore fa

‘Traffico e disagi presso le scuole’: De Lorenzo e Farese chiedono correttivi

redazione 2 ore fa

Pannarano, il vicesindaco Verlezza: “Edilizia scolastica, sarà anno ricco di novità”

redazione 3 ore fa

Benevento, passa il Giro del Mediterraneo in Rosa: venerdì le scuole chiudono alle 11

redazione 3 ore fa

Benevento, domenica 28 settembre l’apertura del nuovo Anno Pastorale

Primo piano

redazione 2 ore fa

‘Traffico e disagi presso le scuole’: De Lorenzo e Farese chiedono correttivi

redazione 3 ore fa

Benevento, passa il Giro del Mediterraneo in Rosa: venerdì le scuole chiudono alle 11

Giammarco Feleppa 3 ore fa

Benevento raddoppia il Natale: dal villaggio incantato in Villa ai tesori segreti del centro storico

redazione 4 ore fa

Alto Calore, confronto tra i presidenti della Provincia di Benevento e Avellino: appello all’unità per ridurre i disagi

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content