fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Valle Caudina

Airola, la Laer inaugura la nuova sala mensa. Un luogo dedicato alla memoria dell’ex dipendente D’Agostino

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Antonio D’Agostino era un giovane di 31 anni strappato via per colpa di un tumore dall’affetto dei sui cari e tutti i suoi colleghi della Laer, l’azienda dove lavorava. Ma l’amore e le amicizie che Antonio ha costruito con la sua presenza non sono state dimenticate.

E così con una cerimonia emozionante, alla presenza dei familiari del ragazzo, è stata inaugurata nell’impianto di Airola una nuova sala mensa: un luogo dove i suoi colleghi, ogni giorno, potranno ritornare con il pensiero ai momenti condivisi nell’officina specializzata nel settore aeronautico.

“La Laer – ha commentato l’amministratore unico dell’azienda, Andrea Esposito – è una grande famiglia. Abbiamo 193 dipendenti, una vera e propria comunità, che vive e condivide sia i momenti belli che quelli difficili”.

“… C’era un ragazzo che come me…”, questa invece la dedica ad Antonio sulla targa scoperta durante la cerimonia. Una strofa di una canzone che suona non solo come un dolce ricordo per i suoi amici, ma anche e soprattutto come esempio per i nuovi membri dello staff Laer. “Il valore morale e umano di chi ci ha lasciato – ha sottolineato il dirigente – deve servire da esempio per tutti”.

L’inaugurazione della sala mensa rappresenta anche un ulteriore passo nel percorso di crescita e sviluppo che la Laer ha avviato sin dal 2004. Dopo la sistemazione delle aree esterne e dei parcheggi, l’attenzione della proprietà a quello che viene comunemente definito il “benessere delle risorse”, trova in questa iniziativa una ulteriore conferma.

Nel corso della manifestazione si è voluto ricordare anche Antonio Vanacore, altro giovane dipendente, scomparso anche lui prematuramente nello scorso mese di ottobre.

Dopo la benedizione della sala da parte di Padre Gabriele Marino, come ultimo saluto ai due ragazzi decine di palloncini bianchi sono stati fatti volare nel cielo della sera, liberi di portare un delicato abbraccio agli amici che non ci sono più.

Le interviste nel servizio.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 7 giorni fa

Airola, topi nella scuola dell’infanzia di corso Matteotti: plesso chiuso per due giorni

redazione 1 settimana fa

Airola, uno spettacolo per sostenere l’istituto ‘Lombardi’ dopo il furto dei computer

redazione 2 settimane fa

A inizio settimana l’inaugurazione del nuovo parcheggio dell’ex Caserma Guidoni

redazione 2 settimane fa

‘Airola esclusa dai fondi regionali per la viabilità’: il consigliere Maltese interroga il sindaco

Dall'autore

redazione 2 minuti fa

Errico (FI): “Record turistico storico per il Sannio, ma serve una strategia regionale per consolidare e crescere”

redazione 5 minuti fa

Asia, l’ecocentro di Fontana Margiacca a Benevento chiuso sabato primo novembre

redazione 8 minuti fa

Sannio Acque, De Pierro: “Nessuna bocciatura, Benevento parteciperà con convinzione”

redazione 11 minuti fa

Palazzo Mosti: la componente perequativa UR3 sulla Tari 2025 è obbligo imposto da legge nazionale

Primo piano

redazione 3 ore fa

Riscossione tributi, De Stasio: “Prima di riaffidare il servizio alla Soget servono verifiche serie”

Gianrocco Rossetti 3 ore fa

Regionali, Barone e Ciarlo (Lega): “La sanità è al collasso, liste d’attesa fuori controllo. Servono interventi urgenti”

redazione 3 ore fa

Benevento, sorpresa con borse piene di merce rubata al centro commerciale: arrestata 22enne. Denunciato il complice

Giammarco Feleppa 3 ore fa

Benevento, il Comune rinnova le concessioni culturali: la Solot resterà al Mulino Pacifico e la cooperativa Ideas a Palazzo Paolo V

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content