fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Salute

La Neuromed incontra i medici sanniti: la Genetica Molecolare nella pratica clinica

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

I progressi della medicina continuano ad avvalorare la consapevolezza che la conoscenza dei geni che caratterizzano le malattie è fondamentale per adottare diagnosi e terapie sempre più efficaci.

Il futuro di una medicina preventiva basata sulla genetica è ormai prossimo, come si è evinto dall’ultimo meeting scientifico sul tema svoltosi sotto l’egida dell’IRCCS Neuromed e dell’Asl Bn1 a S. Lorenzo Maggiore, in provincia di Benevento.

Il pool di specialisti, riunitosi per fare il punto sui progressi fatti dalla Genetica Molecolare e sulle ricadute sulla pratica clinica quotidiana, si è confrontato sulle più attuali tecniche “di seconda generazione” applicate alla diagnostica molecolare (next generation sequencing), particolarmente utili per la ricerca e per diagnosi più accurate.

Gli specialisti del Neuromed, grazie alle strumentazioni e alle tecniche all’avanguardia di cui dispongono, hanno dimostrato come il Centro di Genetica Molecolare (CGM) attivo presso Neuromed abbia consentito e consenta la tipizzazione di malattie genetiche non solo neurologiche e rare: dalla suscettibilità alle trombofilie alle intolleranze alimentari, fino a sindromi rare come la malattia di Wilson e la leucodistrofia metacromatica. Molta dell’attività del CGM è inoltre riservata alla genetica dei tumori: oggi, grazie alla genetica molecolare, è possibile tipizzare alcuni tipi di tumore offrendo ai pazienti la possibilità di interventi mirati e, in definitiva, di nuove speranze.

Quest’applicazione clinica della genetica molecolare è sempre più diffusa. Non a caso, anche il Laboratorio di Biodiagnostica Montevergine Malzoni ha presentato un nuovo marker per il tumore della prostata molto più sensibile di quelli attuali utilizzati per la diagnosi. Non da ultimo, la genetica molecolare è essenziale nello studio di farmaci di nuova generazione, più mirati e con meno effetti collaterali: anche questo tema è stato ampiamente discusso nel corso del convegno, con grande soddisfazione dei medici intervenuti che ne hanno apprezzato l’utilità a beneficio del paziente. “I vantaggi derivati dalla genetica molecolare sono concreti e, per un numero sempre più ampio di patologie, migliorano effettivamente le aspettative di una qualità di vita sempre meno limitata per chi ne è affetto”.

Ai lavori, coordinati da Angelo Fasulo (Dirigente medico Asl Benevento), hanno preso parte Stefano Gambardella (Responsabile Centro Genetica Molecolare NEUROMED); Rosangela Ferese (ricercatrice Centro Genetica Molecolare NEUROMED); Paola Bruni (Laboratorio di Biodiagnostica della Malzoni Montevergine); Ghassam Merkabaoui (Oncologo presidio ospedaliero “S. Alfonso Maria dei Liguori” di S. Agata dei Goti). Le conclusioni sono toccate all’europarlamentare Aldo Patriciello.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 1 settimana fa

Ambulatorio TAO del San Pio, la UIL lancia l’allarme: ‘Domande cruciali sul futuro rimaste senza risposta’

redazione 1 settimana fa

Abbate: ‘Le mie battaglie per la sanità sono note, ma l’amministrazione Mastella dov’era? Ai ventriloqui di turno consiglio di studiare’

redazione 2 settimane fa

Rione Libertà senza guardia medica, Abbate e De Longis: ‘Dov’è la Casa di Comunità promessa da Mastella?’

Giammarco Feleppa 3 settimane fa

“L’ADHD non va in vacanza”: a Benevento motori accesi per l’inclusione

Dall'autore

redazione 7 ore fa

Benevento, l’opposizione incalza: “Affidamento da 140mila euro senza motivazioni nell’atto, solo a mezzo stampa”

redazione 8 ore fa

Apollosa, riqualificato il parco giochi “Bimbi Felici”: sicurezza e decoro per i più piccoli

redazione 8 ore fa

Regionali, Rubano: “In campagna elettorale solo toto-nomi e no contenuti, da FI proposte concrete”

redazione 10 ore fa

FdI, Iebba nominato nella segreteria politica provinciale: “Riconoscimento per il territorio, ora al lavoro per le Regionali”

Primo piano

redazione 7 ore fa

Benevento, l’opposizione incalza: “Affidamento da 140mila euro senza motivazioni nell’atto, solo a mezzo stampa”

redazione 10 ore fa

Aree interne, Anzalone (Filt Cgil): “Non siamo musei a cielo aperto, servono investimenti reali”

redazione 12 ore fa

Al via intervento di rigenerazione urbana alla rotatoria dei Pentri. Mastella: “Restituiremo valore e dignità”

redazione 12 ore fa

Benevento, arrestato 31enne per detenzione di cocaina ai fini di spaccio. Denunciato passeggero con tirapugni sull’autobus

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content