fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Provincia di Benevento

Museo del Sannio, la “Natura Morta” di Depalma va in prestito alla Pinacoteca “Giaquinto” di Bari

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Il Museo del Sannio della Provincia di Benevento ha dato in prestito alla Pinacoteca Provinciale “Corrado Giaquinto” di Bari il quadro autentico “Natura morta” di Michele Depalma. L’opera risale al 1957 ed è stata donata all’Istituto culturale sannita dalla Ditta Alberti.

Il prestito è finalizzato alla mostra “Il labirinto della pittura. Michele Depalma opere 1950 – 2013”, promossa dall’Assessorato per i beni e le attività culturali della Provincia di Bari. L’esposizione sarà inaugurata sabato 16 novembre alle ore 17.30 e rimarrà aperta sino a domenica 30 marzo 2014.

La mostra, a cura di Clara Gelao, direttrice della Pinacoteca Provinciale, sarà costituita da una selezione di un centinaio di dipinti, provenienti da collezioni pubbliche e private italiane, che illustreranno l’intero percorso dell’artista, e accompagnata da un catalogo interamente a colori (Bari, Mario Adda Editore), contenente vari saggi critici introduttivi, la riproduzione a tutta pagina dei dipinti esposti, le schede scientifiche, la bibliografia e gli apparati. Durante la mostra saranno realizzate varie iniziative collaterali, visite guidate, concerti di musica contemporanea.

Il pittore Michele Depalma, nato a Rutigliano nel 1928, e ancora in attività a Monopoli. Si è formato nei primi anni cinquanta presso l’Accademia di Belle Arti di Napoli, dove ebbe come maestro Emilio Notte (di cui sarebbe poi divenuto assistente), Giovanni Brancaccio, Vincenzo Ciardo e Costanza Lorenzetti. Ha esposto le sue opere in importanti manifestazioni internazionali e nazionali, tra cui la Biennale di Venezia del 1956, la Quadriennale di Roma del 1959 e il Maggio di Bari. Nel 1976 ottenne la cattedra di Pittura presso l’Accademia di Belle Arti di Firenze, ma vi rinunciò per tornare in Puglia, dove ha insegnato a lungo presso l’Accademia di Belle Arti.

Allo scopo di fornire alla Puglia un centro d’informazione sugli avvenimenti culturali e artistici contemporanei ha fondato, con altri cinque artisti pugliesi, La Galleria d’Arte “Centrosei”. Nel corso della sua carriera il Depalma ha ottenuto numerosi premi e riconoscimenti, fra cui la benemerenza di primo grado per la scuola, la cultura e l’arte da parte del Ministro dell’Istruzione. Attualmente dirige il Museo Diocesano di Monopoli e continua a dipingere.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

Giammarco Feleppa 1 giorno fa

Arcos, Ferdinando Creta resta alla guida: traghetterà il museo verso la modernizzazione e sarà affiancato dall’esperta Ippolito

redazione 2 giorni fa

Foiano–Cantarella e Fondo Valle Vitulanese: i progetti esecutivi sono ora consultabili online

redazione 3 giorni fa

Solopaca, ultimati i lavori di manutenzione straordinaria sul ponte ‘Maria Cristina’

redazione 1 settimana fa

Antonio Volpone con il suo progetto “Ibidem and Friends” sarà a ‘Vulcano Contemporaneo’

Dall'autore

redazione 1 ora fa

L’Associazione Olivicoltori Sanniti porta l’eccellenza dell’olio EVO all’Expo 2025 di Osaka

redazione 1 ora fa

Al via intervento di rigenerazione urbana alla rotatoria dei Pentri. Mastella: “Restituiremo valore e dignità”

redazione 2 ore fa

Airola, il consigliere Stravino (FdI) denuncia il rischio default e attacca la maggioranza

redazione 2 ore fa

Molinara, proroga per l’affidamento della casa di riposo CARPA. Alternativa Civica: “Nessun accenno in Consiglio”

Primo piano

redazione 1 ora fa

Al via intervento di rigenerazione urbana alla rotatoria dei Pentri. Mastella: “Restituiremo valore e dignità”

redazione 2 ore fa

Benevento, arrestato 31enne per detenzione di cocaina ai fini di spaccio. Denunciato passeggero con tirapugni sull’autobus

redazione 4 ore fa

Mariarita Fallarino è la nuova Ambassador di Sannio Valley

redazione 4 ore fa

Chiusura del passaggio a livello in contrada Pietà: convocata un’assemblea pubblica

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content