fbpx Skip to content
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

CRONACA

Il ricordo degli uomini caduti per l’Unità Nazionale: a piazza Castello celebrata la festa delle Forze Armate

Pubblicato

su

Play
Current Time 0:00
/
Duration Time 0:00
Remaining Time -0:00
Stream TypeLIVE
Loaded: 0%
Progress: 0%
0:00
Fullscreen
00:00
Mute
Playback Rate
    1
    Subtitles
    • subtitles off
    Captions
    • captions off
    Chapters
    • Chapters
    The video could not be loaded, either because the server or network failed or because the format is not supported.

    Ascolta la lettura dell'articolo

    Il tricolore torna a sventolare a piazza Castello accanto al monumento del Milite Ignoto, per la “Festa dell’Unità Nazionale e Giornata delle Forze Armate”. Una celebrazione sobria che si è aperta con la deposizione della corona al Monumento dei Caduti ed è proseguita con la lettura dei messaggi del Capo dello Stato e del Ministro della Difesa alle Forze Armate.

    “La giornata – ha commentato il comandate provinciale dei Carabinieri, Antonio Carideo – rappresenta un importante momento per festeggiare l’unità nazionale, ma anche per ricordare dei moltissimi militari che l’hanno resa possibile con i loro sacrifici”.

    La manifestazione è stata anche l’occasione per ricordare il lavoro quotidiano svolto dalle forze armate e dagli organi di polizia nel tutelare la sicurezza dei cittadini, fronteggiare le emergenze e mantenere la coesione sociale.

    Al termine della cerimonia, nel salone del Palazzo del Governo, il Prefetto Ennio Blasco, insieme con il sindaco di Benevento, Fausto Pepe, ha proceduto alla consegna delle Onorificenze dell’Ordine “Al Merito della Repubblica Italiana” conferite dal Presidente della Repubblica.

    UIL – “Il valore del 4 novembre è quello che si ripete da tanti anni e che è sempre di grande attualità: l’impegno civile espresso da ciascuno nel ruolo che riveste, dai militari ai civili, per finire ai cittadini. Istituita come festa nazionale nel 1919, da quasi un secolo la giornata del 4 novembre raccoglie istituzioni e cittadini nel ricordo di quell’identità raggiunta e difesa con sacrificio dall’Italia. Un’identità ricordata attraverso i simboli che, a distanza di anni, risvegliano l’orgoglio di una Nazione.

    Se è vero che la storia in molti casi rischia l’oblio, il valore di questa giornata, risulta essere più che mai importante, anche perché è riuscita ad attraversare i periodi dell’Italia liberale, fascista e repubblicana”. Lo ha detto Fioravante Bosco, segretario generale della Uil di Benevento, che questa mattina ha partecipato alla manifestazione celebrativa.

    Annuncio
    Clicca per commentare

    Lascia un commento

    Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

    Correlati

    redazione 3 settimane fa

    Benevento: celebrato il Giubileo delle Forze Armate, di Polizia e di Sicurezza

    redazione 8 mesi fa

    San Leucio del Sannio, celebrazione emozionante per la “Giornata dell’Unità Nazionale e delle Forze Armate”

    redazione 9 mesi fa

    Giornata delle Forze Armate e Festa dell’Unità Nazionale: Benevento, ecco il piano traffico del 4 novembre

    redazione 2 anni fa

    A San Leucio del Sannio la “Giornata dell’Unità Nazionale e delle Forze Armate”

    Dall'autore

    redazione 9 ore fa

    Scontro frontale tra due auto alla periferia di Benevento: una donna ferita, 56enne positivo all’alcoltest

    Giammarco Feleppa 9 ore fa

    Una panchina gigante per ammirare Montesarchio: sarà installata alla Torre del Castello

    redazione 9 ore fa

    Con la Solot un viaggio teatrale nel cuore dei territori rurali campani

    redazione 11 ore fa

    A Benevento arriva la pizza di Luciano Sorbillo: a gennaio 2026 apertura all’Antum Hotel

    Primo piano

    redazione 9 ore fa

    Scontro frontale tra due auto alla periferia di Benevento: una donna ferita, 56enne positivo all’alcoltest

    Giammarco Feleppa 9 ore fa

    Una panchina gigante per ammirare Montesarchio: sarà installata alla Torre del Castello

    redazione 11 ore fa

    A Benevento arriva la pizza di Luciano Sorbillo: a gennaio 2026 apertura all’Antum Hotel

    Giammarco Feleppa 11 ore fa

    Art Bonus, un’alleanza per la cultura. Mastella agli imprenditori: “Ogni anno un progetto per Benevento”

    Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.