CRONACA
Ponte di Ognissanti, alcol e velocità sulle strade sannite: ritirate 16 patenti di guida

Ascolta la lettura dell'articolo
Nell’ambito delle attività programmate dal Compartimento della Polizia Stradale per la Campania ed il Molise, tendenti a debellare qualsivoglia forma d’illegalità sulle strade, anche per questo lungo weekend la Polizia Stradale di Benevento, diretta dal dott. Renato Alfano, ha intensificato i servizi specifici di contrasto ai comportamenti di guida pericolosi, come la guida sotto influenza dell’alcol, l’eccesso di velocità ed i sorpassi azzardati.
Nel corso della notte il personale della Polizia Stradale ha sottoposto ad accertamenti del tasso alcolemico 28 conducenti. Tra questi ben quattro, tutti uomini con età tra i 30 ed i 34 anni, sono risultati positivi all’alcoltest con tassi elevati, tanto che nei loro confronti è scattata la denuncia all’Autorità Giudiziaria per il reato di Guida sotto l’influenza dell’alcool. Ai quattro conducenti è stata immediatamente ritirata la patente di guida.
Durante il “ponte dei morti” (da giovedì ad oggi) sono stati predisposti anche servizi mirati per il controllo elettronico della velocità nei tratti stradali a maggior rischio incidentalità, nel corso dei quali sono state ritirate sette patenti a guidatori che procedevano a velocità particolarmente elevate, ben oltre i 40 km/h dal limite imposto.
Altre cinque patenti di guida sono state sottratte a conducenti indisciplinati sorpresi ad effettuare sorpassi in curva ed in prossimità di incroci.
Complessivamente la Polstrada di Benevento ha ritirato ben 16 patenti di guida per comportamenti pericolosi per la collettività; da giovedì ad oggi sono stati controllati 133 veicoli e contestate 58 violazioni al C.d.S..