Generica
Comuni Ricicloni 2013: secondo posto per Benevento. Maglia nera a Casalduni con il 7% di differenziata

Ascolta la lettura dell'articolo
Dopo Salerno, che domina nella speciale classifica dei comuni ricicloni, redatta da Legambiente sui dati della raccolta differenziata dei rifiuti, al secondo posto c’è Benevento con il 65% di differenziata. Il capoluogo sannita ha ridotto la distanza da Salerno che per l’ennesimo anno vince la competizione con il 69% di differenziata. A seguire le altre città capoluogo: Avellino (56%) e Caserta (43%). Ultima Napoli con il 21%.
In fondo alla classifica dei comuni troviamo Casalduni, in provincia di Benevento, con solo il 7% di raccolta. Eppure il paese sannita da anni ospita sul suo territorio uno Stir. Sugli impianti di trattamento dei rifiuti, fanno notare gli esperti di Legambiente “permangono quasi tutti nello stato di inadeguatezza funzionale rispetto all’originario concepimento come impianti di Cdr. La capacità residua delle poche discariche operative (Savignano Irpino, Sant’Arcangelo Trimonte e San Tammaro) è agli sgoccioli, per cui i rifiuti campani continuano a viaggiare onerosamente per altre regioni d’Italia e per l’estero, verso cui partono anche via mare. Rimangono ancora da smaltire oltre 6 milioni di ecoballe”.
Inoltre Legambiente ha dato un riconoscimento a quei comuni o realtà territoriali che hanno avviato nell’anno in corso la raccolta differenziata con buoni risultati. Premio Buone Pratiche 2013 è andato al comune di S. Agata dei Goti per la miglior Gpp. Il comune di Sant’ Angelo a Cupolo ha ricevuto una menzione speciale in quanto comune premiato dal co.re.pla.
Massimiliano De Cesaris