fbpx Skip to content
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Provincia di Benevento

Fiume Isclero contaminato da mercurio, Cimitile rassicura: “Non siamo la Terra dei fuochi”. Subito nuove analisi

Pubblicato

su

Play
Current Time 0:00
/
Duration Time 0:00
Remaining Time -0:00
Stream TypeLIVE
Loaded: 0%
Progress: 0%
0:00
Fullscreen
00:00
Mute
Playback Rate
    1
    Subtitles
    • subtitles off
    Captions
    • captions off
    Chapters
    • Chapters
    The video could not be loaded, either because the server or network failed or because the format is not supported.

    Ascolta la lettura dell'articolo

    “Noi non siamo la Terra dei fuochi e restiamo la cintura verde della Regione Campania”. Le parole del commissario della Provincia di Benevento, Aniello Cimitile vogliono essere un messaggio rassicurante alle notizie diffuse in questi giorni di una contaminazione da mercurio delle acque del fiume Isclero nei comuni di Sant’Agata dei Goti ed Airola.

    In un tavolo convocato alla Rocca dei Rettori alla presenza di alcuni sindaci della Valle Caudina, Cimitile insieme al professor Domenico Cicchella hanno rappresentato la situazione.

    Da uno studio commissionato circa 3 anni fa dalla provincia al docente universitario che in una più vasta indagine a livello regionale ha inteso analizzare lo stato dei corsi d’acqua, erano emersi valori anomali di mercurio nei sedimenti fluviali dell’Isclero.

    Dati ripresi qualche giorno fa dal quotidiano Ottopagine. Oggi l’incontro in Provincia durante il quale il commissario ha ribadito che “la situazione è sotto controllo e saranno effettuate nuove indagini specifiche”

    Nel frattempo l’attenzione resta alta anche tra i primi cittadini dei comuni coinvolti. Entro un paio di mesi dovrebbero essere resi noti i risultati delle nuove campionature ai tratti del fiume interessati.

    Annuncio
    Clicca per commentare

    Lascia un commento

    Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

    Correlati

    redazione 3 giorni fa

    Conti in ordine e pagamenti puntuali: primato nazionale per la Provincia di Benevento

    redazione 4 giorni fa

    Provincia di Benevento: approvata variazione di bilancio, nuovi regolamenti e incarichi elettorali

    redazione 1 settimana fa

    Ispezioni al cantiere dell’Ipsar ‘Le Streghe’. Lombardi: ‘Bene controlli. Accorgimenti implementati, i lavori continuano’

    redazione 2 settimane fa

    Ciclo dei rifiuti, intesa per superare la fase transitoria: comuni coinvolti nella nuova governance

    Dall'autore

    redazione 8 ore fa

    Pannarano, l’albero monumentale si rifà il look

    redazione 9 ore fa

    Estate a Benevento. Oltre 50 studenti dalla California al Triggio per visitare l’Atelier Franco Francesca

    redazione 9 ore fa

    Cattivi odori scuola Pacevecchia, Megna e Farese: ‘Sostituzione pavimento risultato delle proteste di opposizione e genitori’

    redazione 10 ore fa

    Centrale fotovoltaica tra Benevento e Pietrelcina: ForumAmbientalista all’attacco

    Primo piano

    redazione 8 ore fa

    Pannarano, l’albero monumentale si rifà il look

    redazione 9 ore fa

    Estate a Benevento. Oltre 50 studenti dalla California al Triggio per visitare l’Atelier Franco Francesca

    redazione 9 ore fa

    Cattivi odori scuola Pacevecchia, Megna e Farese: ‘Sostituzione pavimento risultato delle proteste di opposizione e genitori’

    redazione 10 ore fa

    Centrale fotovoltaica tra Benevento e Pietrelcina: ForumAmbientalista all’attacco

    Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.