fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

CULTURA

Conservatorio, chiude la rassegna organistica del maestro Castaldo. Il 30 ottobre il concerto “La Musica Volante”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Mercoledì 30 ottobre, alle ore 18,00, nella Sala Bonazzi del Conservatorio di musica “Nicola Sala” di Benevento, ultimo appuntamento con la VI Edizione della Rassegna Organistica, organizzata dal maestro Mauro Castaldo.

Il concerto conclusivo, dal titolo “La Musica Volante”, sarà quanto mai particolare, poiché proporrà brani dove, di volta in volta, chitarra, arpa e cembalo affiancheranno l’organo o saranno assoluti protagonisti.

Il programma comprenderà pezzi originali o trascrizioni, tratti da un repertorio compreso fra Settecento e Novecento, appartenente alla produzione di autori sia celeberrimi, sia praticamente sconosciuti, affidati ad un gruppo di esecutori costituito dagli organisti Mauro Castaldo ed Eleonora Coviello, dai chitarristi, i maestri Paolo Lambiase, Piero Viti, Mario Fragnito, Nunzio Parente e Ugo Di Giovanni, dalle arpiste, maestro Nicoletta Sanzin e studentesse Giuseppina Papaccio e Chiara Sgambato, e dalla cembalista maestro Antonella Moles.

In apertura ascolteremo le trascrizioni di alcune sonate di Domenico Scarlatti, concepite per organici variabili (chitarra, due chitarre, organo e cembalo, due chitarre e organo), alle quali seguiranno due Toccate di Leonardo Leo, rispettivamente per arpa e per arpa e cembalo.

Sarà quindi la volta del Preludio Fuga e Allegro BWV 998 per chitarra di Johann Sebastian Bach e della Sonata n. 62 per arpa e cembalo di Domenico Cimarosa.

L’inusuale Andante religioso per due chitarre e organo ci porterà nell’universo musicale del tedesco Adam Darr (1811-1866), precedendo la trascrizione per due chitarre di Tango e Rumores de la Caleta dello spagnolo Isaac Albéniz.

Rimanendo sempre in ambito iberico, è poi prevista l’esecuzione del Concerto n. 1 per due organi, cembalo e arpe di José Blanco (1750-1811).

Sguardo infine sui Beatles, con le versioni per due chitarre di Lucy in the sky with diamonds e The Fool in the hill, con le quali si chiuderà un concerto quanto mai particolare ed interessante, degno coronamento di una rassegna che, nei suoi undici appuntamenti ha toccato anche Aversa, e Vairano Scalo, mettendo in evidenza musicisti affermati e giovani allievi del Conservatorio “Nicola Sala” di Benevento.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 3 giorni fa

Il Conservatorio di Musica “Nicola Sala” di Benevento si propone per l’accoglienza di studenti e ricercatori palestinesi

redazione 2 settimane fa

Ironia, satira e musica: Squallor Forever inaugura la stagione invernale dell’Accademia delle Opere a Benevento

redazione 2 settimane fa

Le voci del Coro Polifonico Madonna della Libera nella grotta medievale di Bucciano

redazione 3 settimane fa

Calvi, nel week end ‘Oltre i sentieri’ con Il Canzoniere della Ritta e della Manca e Salvatore Misticone

Dall'autore

redazione 6 ore fa

Campoli del Monte Taburno, ultima serata della Sagra del Fagiolo del Taburno

redazione 6 ore fa

Rissa nella notte a Montesarchio, due giovani feriti: uno in gravi condizioni

redazione 7 ore fa

Cairella (Lega): “Sorrentino confonde i fondi per la viabilità con quelli per il dissesto idrogeologico”

redazione 9 ore fa

CIA Campania: “Un dazio del 107% sulla pasta sarebbe devastante per la filiera”

Primo piano

redazione 6 ore fa

Rissa nella notte a Montesarchio, due giovani feriti: uno in gravi condizioni

redazione 9 ore fa

CIA Campania: “Un dazio del 107% sulla pasta sarebbe devastante per la filiera”

Alberto Tranfa 11 ore fa

Festival Internazionale delle Mongolfiere di Fragneto Monforte, presentata l’edizione 2025 ricca di novità

redazione 12 ore fa

Regionali, Tajani (FI): “Dalla Campania mi aspetto risultato a due cifre. Qui c’è voglia di cambiare”

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content