fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

CULTURA

Conservatorio “N. Sala”, nuovi appuntamenti con Autunno Chitarristico

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Ancora Autunno Chitarristico al Conservatorio “Nicola Sala” di Benevento. Dopo aver registrato ancora una volta una grande presenza di studenti e di pubblico alle masterclass e ai concerti tenuti da Mario Fragnito e Nello Alessi nei giorni scorsi, giovedì 24, venerdì 25 e sabato 26 ottobre 2013 sarà possibile prendere parte ad un ricchissimo programma di concerti, masterclass e conferenze.

Il giorno 24, a partire dalle ore 10.00, l’attenzione dei chitarristi sarà tutta concentrata sulla prassi esecutiva per e con chitarra con la masterclass del M° Lucio Matarazzo – docente titolare della cattedra di chitarra presso il Conservatorio di Avellino – e con l’ultimo appuntamento con il trentennale duo Paolo Lambiase – Piero Viti.

Alle ore 16.00 il programma prevede la conferenza concerto del duo Lambiase – Viti che completerà gli importanti temi trattati e avviati nei primi incontri offrendo una panoramica completa sul repertorio per duo di chitarra, seguita, alle ore 17.00, dalla conferenza di Lucio Matarazzo dedicata ad un’analisi comparata delle principali opere didattiche dell’800.

Alle ore 18.00 si potrà assistere al concerto finale dei partecipanti alla masterclass “Musica d’insieme per chitarra”. Venerdì 25 sarà la volta delle masterclass di Edoardo Catemario, già titolare della cattedra di perfezionamento ed interpretazione presso il “Conservatoire International de Paris”, che ha già registrato l’iscrizione di numerosi partecipanti esterni al Conservatorio, e di Antonio Mascolo che proporrà un seminario di studi tutto incentrato sulle possibilità di improvvisare sulla chitarra classica.

A seguire alle ore 17.30 l’opening concert “Spazio giovani” vedrà protagonisti Andrea Curiale del Conservatorio di Benevento, Fabio D’Onofrio e Carlo Campanile del Conservatorio di Avellino. Concluderà la giornata il recital di Antonio Mascolo – ex studente del Conservatorio di Benevento, dove si è diplomato con il massimo dei voti, lode e menzione – il quale proporrà sue composizioni contaminando il genere classico con quello popolare e flamenco.

Sabato 26 ottobre ancora un’intensa giornata: alle ore 10.00 si proseguirà con la masterclass di Edoardo Catemario e si avrà la possibilità di partecipare anche alla master di Stefano Magliaro, docente della cattedra di chitarra del Conservatorio di Avellino. Per tutta la giornata si potrà poi visitare l’esposizione di strumenti della collezione Magliaro (non solo chitarre) opera dei massimi liutai ottocenteschi, tra cui Gennaro Fabbricatore, Antonio Guadagnini e Louis Panormo.

Alle ore 17.00 si aprirà il secondo convegno di studi dedicato alla figura di Ferdinando Carulli, unica iniziativa stabile a livello internazionale dedicata al musicista napoletano, istituita dal Conservatorio di Benevento, a cura di Piero Viti. Relatori saranno Mario Torta (curatore del catalogo tematico di Carulli), Enzo Amato (esperto della Scuola Napoletana del ‘700, autore del recente libro La Musica del Sole, successo editoriale), Piero Viti (che presenterà i risultati delle sue ricerche su Carulli, tra cui la scoperta dell’unica opera dell’800 scritta per arpa e chitarra) e Filomena Formato (neo-laureata al Conservatorio di Benevento, che presenterà alcuni brani inediti di Carulli per due chitarre).

A seguire l’esecuzione, alcuni in assoluta anteprima, di composizioni dell’autore napoletano da parte del duo Rosarmonica –Rossella De Ioanni e Filomena Formato – del duo Paloma Tironi – Piero Viti e di Edoardo Catemario.

Prossimo ed ultimo appuntamento della seconda edizione dell’Autunno chitarristico sabato 9 novembre, alle ore 18.00, con il concerto del duo Lambiase-Viti.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 60 minuti fa

Mater Jubilaei incanta Melizzano con il coro ‘Madonna della Libera’

redazione 2 ore fa

Arpaise si prepara al “Santu Rock Fest 2025”: due serate di musica, energia e giovani talenti

redazione 4 giorni fa

Al via le iscrizioni per la ‘Community Music Project’: corsi di musica per l’inclusione sociale

redazione 1 settimana fa

Estate a Calvi tra musica, sport e spettacolo: da Antonella Ruggiero al gran galà con Iva Zanicchi

Dall'autore

redazione 5 minuti fa

Alto Calore, Bocchino replica a Forgione: “Attendiamo il suo voto contrario all’esecutivo Eic del 27 agosto”

redazione 14 minuti fa

Dal 19 agosto al 9 novembre 2025 la Campania si accende con la XXII edizione di “Tra Lucciole e Stelle”

Alberto Tranfa 40 minuti fa

San Pio, al via il ‘Morgante bis’: “Lavoriamo per rendere l’ospedale un polo d’eccellenza”

redazione 48 minuti fa

Violenza al Pronto Soccorso, la primaria Coppola: “Sconcertante, personale lavora con dedizione e professionalità”

Primo piano

Alberto Tranfa 40 minuti fa

San Pio, al via il ‘Morgante bis’: “Lavoriamo per rendere l’ospedale un polo d’eccellenza”

redazione 48 minuti fa

Violenza al Pronto Soccorso, la primaria Coppola: “Sconcertante, personale lavora con dedizione e professionalità”

redazione 1 ora fa

Forgione: “Mai avallato aumento delle tariffe idriche ACS, no alla propaganda becera. Unico modo per uscire dallo stallo è Sannio Acque”

redazione 2 ore fa

Pubblicato l’avviso per la co-progettazione di uno spazio multifunzionale per preadolescenti e adolescenti

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content