fbpx Skip to content
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

SPORT

Vejus Tmf, conclusa la stagione agonistica 2013. Bilancio positivo per la squadra sannita

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Con la non fortunata partecipazione alla 64° Targa Crocifisso di Polignano a Mare – Marcin Mrozek caduto ai meno 30 dall’arrivo quando era in testa alla corsa – si è conclusa la stagione agonistica 2013 della Vejus Tmf.

A fronte di un impegno economico e logistico molto impegnativo per una piccola realtà del Mezzogiorno, il bilancio tecnico è abbastanza positivo, in particolare grande protagonista è stato il polacco Marcin Mrozek. Il corridore ha corso la sua migliore stagione da quando gareggia fra i dilettanti, con grandi e costanti prestazioni nel corso di tutto l’annata.

Va dato merito a Marcin Mrozek di aver dovuto combattere con diversi avversari nel corso dell’anno, trovandosi nei momenti decisivi delle corse spesso contro più atleti di squadre molto forti, risultando sempre fra i migliori interpreti delle gare. E’ mancata la vittoria, magari anche per qualche suo errore o indecisione tattica, ma il suo palmares stagionale è di tutto rispetto, quindici volte nei primi dieci della classifica finale.

Fra i piazzamenti più prestigiosi si segnalano: i secondo posti alla Coppa Bologna e al Trofeo San Michele, la terza piazza al Trofeo Alta Valle del Tevere, i quarti posti alla Coppa Fiera di Mercatale e al Gran Premio Ezio del Rosso, ben quattro volte quinto in fra cui alla Classica di Colbuccaro e alla Bassano Montegrappa. In definitiva uno dei più forti corridori della stagione appena conclusa.

Nel complesso anche il resto della squadra si è comportato bene, tenendo conto che molti atleti erano, per età o per debutto, per alla prima stagione nella categoria; si segnalano Pasquale Di Lorenzo autore di una positiva prima metà di stagione e Stefano Di Carlo costante in tutta l’annata e spesso protagonista in delle fughe.

La squadra ha partecipato a circa settanta competizioni, spesso di categoria internazionale. Deve essere motivo di soddisfazione per giovani corridori del Sud, che seppur non diventeranno mai dei professionisti, aver avuto la possibilità di prendere parte ad una stagione di corse di alto livello e su tutte le corse a tappe quali il Giro del Friuli ed il Giro della Valle d’Aosta.

Come detto, lo sforzo economico, per garantire la partecipazione alle gare ed un organizzazione tecnico-logistica di qualità è stato notevole, tenendo conto della difficile situazione economica generale e dello stato comatoso del ciclismo dilettantistico nel Mezzogiorno d’Italia.

La squadra ringrazia tutti gli sponsor, i soci e gli amici che hanno contribuito a portare avanti questa realtà. Ora è il tempo della programmazione e della “costruzione” della stagione 2014, le difficoltà economiche ed organizzative sono oggettivamente enormi, ma nonostante ciò molto probabilmente non si fermeranno la passione, la determinazione e la lucida follia di voler realizzare un ciclismo di qualità nelle nostra bella e “povera” terra.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 2 anni fa

Meravigliosa Claudia Cretti: è bronzo ai mondiali di ciclismo sei anni dopo il dramma sulle strade del Sannio

redazione 2 anni fa

Giro d’Italia: tappa a Rubio, scalatore colombiano cresciuto nel Sannio

Christian Frattasi 2 anni fa

Il Sannio e la grande tradizione ciclistica tra passato e futuro

redazione 2 anni fa

San Giorgio del Sannio, nuovo Consiglio Direttivo del Museo del Ciclismo: Paolo Serino confermato presidente

Dall'autore

redazione 32 minuti fa

A Ceppaloni scritte su un muro contro il ministro Piantedosi: indagini in corso

redazione 3 ore fa

Rubano incontra Nazzareno Orlando: al via un confronto sul rilancio culturale di Benevento

redazione 5 ore fa

Tendenze colore capelli estate 2025: illumina il tuo look sotto il sole

redazione 5 ore fa

La proposta di Vallone (FdI): ‘Transito al corso Garibaldi nei giorni feriali per rivitalizzare il commercio in centro’

Primo piano

redazione 32 minuti fa

A Ceppaloni scritte su un muro contro il ministro Piantedosi: indagini in corso

redazione 3 ore fa

Rubano incontra Nazzareno Orlando: al via un confronto sul rilancio culturale di Benevento

redazione 8 ore fa

Auto con targhe contraffatte intercettata in Valle Telesina: per 49enne denuncia e foglio di via

redazione 10 ore fa

Benevento, posa della prima pietra per il complesso ‘Fanfani’: ospiterà 20 alloggi per famiglie svantaggiate

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.