fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Tammaro

Morcone, nel week end arriva il Primo Festival della Pizzica nel Sannio

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

S’avvicina l’appuntamento con la terza edizione del Primo Festival della Pizzica nel Sannio. Le sonorità della tipica danza salentina sbarcano nuovamente a Morcone, presso il Pala Fiera, il 26 ed il 27 ottobre.

Questo il programma ufficiale dell’evento: sabato 26 – Ta koràssia e Briganti di Terra d’Otranto in concerto; domenica 27 – Kardìa e Tamburellisti di Torrepaduli in concerto. Entrambe le serate avranno inizio alle ore 21.

La pizzica è divenuta un vero e proprio fenomeno musicale e culturale ampiamente conosciuto in tutto il Sud Italia. Pur essendo rimasto ben saldo alle proprie origini, il ballo popolare s’è diffuso a macchia d’olio in gran parte della penisola e sono molti gli eventi musicali che lo propongono.

Uno di questi è proprio il Primo Festival della Pizzica nel Sannio, giunto ormai alla sua terza edizione e promosso dalla De Luise Agency con il patrocinio della Pro Loco e dell’Assessorato alla Cultura del Comune di Morcone. Direttore artistico Cosimo De Luise, direttore tecnico Vittorio De Luise.

L’evento si propone, attraverso la partecipazione di quei gruppi che riscoprono la pizzica e la rileggono in chiave attuale, di divenire appuntamento fisso per tutti gli appassionati e per coloro che s’affacciano per la prima volta ai ritmi caldi e trascinanti di questa danza folkloristica.

Un modo per confrontarsi con una cultura musicale molto simile a quella campana: il “tamburo a cornice” o tamburello, strumento base della pizzica salentina, riesce a produrre un ambiente ritmico straordinariamente coinvolgente e rappresenta l’elemento che accomuna le due sonorità. Lo stesso strumento che ritroviamo nella tarantella e nella tammurriata napoletana.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 5 giorni fa

‘Squallor Forever’: Benevento celebra l’ironia e la genialità di un mito della musica italiana

redazione 1 settimana fa

Carabinieri: a Morcone la commemorazione di Elio Di Mella, ucciso 43 anni fa dalla criminalità organizzata

redazione 1 settimana fa

Il soprano Maura Minicozzi porta il Sannio in Messico

redazione 3 settimane fa

Morcone si prepara al Presepe Vivente 2026: presentazione ufficiale alla Fiera con tante novità

Dall'autore

redazione 2 ore fa

Benevento, ancora disagi idrici nelle contrade nord: tecnici Gesesa al lavoro

redazione 3 ore fa

Parco del Matese, Barone incontra Comitato civico: “Modello calato dall’alto non funziona. Porterò tema su tavolo nazionale”

redazione 3 ore fa

Airola, uno spettacolo per sostenere l’istituto ‘Lombardi’ dopo il furto dei computer

redazione 3 ore fa

Il Rotary Club di Benevento premia quattro giovani chitarristi del Conservatorio “Nicola Sala”

Primo piano

redazione 2 ore fa

Benevento, ancora disagi idrici nelle contrade nord: tecnici Gesesa al lavoro

redazione 3 ore fa

Il Rotary Club di Benevento premia quattro giovani chitarristi del Conservatorio “Nicola Sala”

redazione 6 ore fa

Credito alle imprese: segno negativo per Irpinia e Sannio mentre metà Italia riparte

Giammarco Feleppa 8 ore fa

Contro lo spopolamento, contro l’indifferenza: Mauro, da Benevento, voce di una generazione che lotta e non si rassegna

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content