fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Sindacati

Iannace (Fai Cisl) scrive al prefetto Blasco: “Proclamato stato di agitazione dei lavoratori forestali”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Il segretario generale aggiunto della Fai Cisl, Alfonso Iannace, ha scritto una lettera al prefetto di Benevento, Ennio Blasco, per denunciare ancora una volta la difficile situazione dei lavoratori forestali e proclamare lo stato di agitazione. Di seguito il testo della missiva.

“Egregio sig. Prefetto,
come a Lei noto, in provincia di Benevento, perdura lo stato di incertezza e confusione nel settore della forestazione. Oltre la mancata corresponsione delle numerose mensilità, continuiamo a registrare, tra i lavoratori del settore, un forte malcontento e un marcato senso di sfiducia, che si evidenzia soprattutto per i dipendenti della Comunità Montana del Fortore.

Per queste ragioni la Fai Cisl comunica lo stato di agitazione della categoria che – in mancanza di risposte certe e rapide – potrebbe sfociare in manifestazioni dell’intero settore forestale presso le competenti sedi istituzionali.

Ormai i lavoratori forestali sono al collasso, non potendo più sopportare il peso enorme dell’assenza delle competenze stipendiali; non si hanno più sostegni per poter soddisfare le minime esigenze civili, e morali.

E’ impossibile continuare in questa condizione di disagio e di impossibilità di vivere senza sostegno reddituale. Purtroppo registriamo continui silenzi istituzionali e la pazienza ormai ha raggiunto e superato ogni limite…!

Noi siamo convinti, che per avere i nostri sacrosanti diritti non occorre fare azioni eclatanti, anche se giustificate dal bisogno, e ciò lo abbiamo dimostrato in ogni circostanza ed ogni momento difficile!

Ad oggi però sembra che tale comportamento non paghi, al punto tale che la domanda spontanea che nasce è se per essere “perlomeno ascoltati”, bisogna fare per forza agire con azioni clamorose?

Questo significa che la politica, le istituzioni e tutti i soggetti preposti non servono a nulla!

La Fai Cisl, i lavoratori forestali pur consapevoli delle molteplici difficoltà, chiedono, non solo che vengano risolte le esigenze di questi lavoratori che svolgono come tanti altri un lavoro per la collettività, ma, una volte per tutte, sia risolta la annosa vertenza e venga definitivamente risolta la questione degli stipendi!

Tutto ciò premesso La preghiamo di voler cortesemente intervenire, con la massima urgenza, come già evidenziato con nostra recente nota dell’11 ottobre scorso, a sollecitare le istituzioni interessate, ma soprattutto la Regione Campania, ad emettere il Decreto e il Mandato di pagamento, che già da tempo era stato promesso e previsto, e che ad oggi, in modo del tutto incomprensibile ed inaccettabile, non ancora vede luce. La emissione di predetto Decreto consentirebbe il pagamento delle spettanze relative all’anno 2012, soprattutto per i la lavoratori della Comunità Montana del Fortore, privi dello stipendio quasi da 18 mesi.

Oramai ci avviciniamo alle festività del Santo Natale, e siamo preoccupati per cosa potrebbe succedere se le lentezze, la burocrazia e il menefreghismo non permetteranno il raggiungimento dell’intero iter burocratico previsto, che potrebbe procrastinare sine die l’accredito dei fondi necessari per il pagamento delle restanti spettanze per tutti i lavoratori.

Nel Sannio sono circa 700 e nell’intera Campania circa 4.500. Intere famiglie, senza nessuno sussidio per la sopravvivenza!

Il richiesto intervento si rende necessario perché la “vicenda”, come è noto, è arrivata in una fase non più sostenibile, che potrebbe sfociare in azioni e proteste non più controllabili (a partire dalla settimana entrante), oltre a dare un dovuto e concreto senso di responsabilità e partecipazione delle Istituzioni preposte a risolvere le problematiche dei cittadini”.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 2 settimane fa

Forestali, le organizzazioni sindacali chiedono incontro urgente con Provincia e Comunità Montane

redazione 4 settimane fa

Baselice, anche gli operai della Comunità Montana del Fortore alla ricerca dell’ex sindaco Paolozza

redazione 1 mese fa

Iannace (Fai Cisl): ‘Emergenza incendi nel Sannio. Il territorio brucia, ma chi lo difende non si arrende’

redazione 3 mesi fa

Emergenze ambientali, Iannace (Fai Cisl): ‘Basta con la politica dell’improvvisazione, serve svolta concreta e permanente’

Dall'autore

redazione 2 ore fa

Castelvenere punta su turismo enoculturale e innovazione tecnologica

redazione 2 ore fa

Wg flash 24 del 17 settembre 2025

redazione 14 ore fa

‘Traffico e disagi presso le scuole’: De Lorenzo e Farese chiedono correttivi

redazione 14 ore fa

Pannarano, il vicesindaco Verlezza: “Edilizia scolastica, sarà anno ricco di novità”

Primo piano

redazione 2 ore fa

Wg flash 24 del 17 settembre 2025

redazione 2 ore fa

Castelvenere punta su turismo enoculturale e innovazione tecnologica

redazione 14 ore fa

‘Traffico e disagi presso le scuole’: De Lorenzo e Farese chiedono correttivi

redazione 14 ore fa

Benevento, passa il Giro del Mediterraneo in Rosa: venerdì le scuole chiudono alle 11

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content