fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Sindacati

Iannace: ‘Ed ora bisogna dare un futuro certo ai 900 addetti del Sannio’

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Finalmente dopo mesi di trattative, ed in un contesto drammatico e pieno di incertezze del settore, le federazioni nazionali di categoria, il 7 dicembre 2010, presso la sede di Confcooperative, hanno siglato l’ipotesi di accordo del rinnovo del contratto collettivo nazionale dei lavoratori forestali.
“La trattativa è stata lunga e complessa, – i legge in una nota del segretario generale della Fai Cisl, Alfonso Iannace – anche perché collocata in un momento economico particolarmente grave per tutto il settore della forestazione”.
L’accordo prevede un aumento salariale di 70 €, erogati in due tranches, la prima con decorrenza 1 dicembre 2010 del valore di 30,00 € e la seconda con decorrenza 1 dicembre 2011 del valore di 40,00 €. A compensazione del periodo trascorso dalla scadenza del vecchio CCNL (31 dicembre 2009), viene prevista una una tantum di 200,00 €, da riparametrare, erogata con le competenze del mese di dicembre 2010. “Si realizza in questo modo – continua Iannace – un recupero salariale pari al 6%, che rappresenta, a nostro avviso, una buona tutela del potere d’acquisto dei lavoratori”.
Dopo questo importante risultato raggiunto a livello nazionale, adesso il sindacato “sarà impegnato a risolvere il futuro di questa importante categoria che è sempre impegnata sul territorio, e non è accettabile che la politica si accorga poco credibilmente soltanto all’indomani di alluvioni e incendi estivi che esista il problema della tutela idrogeologica e idraulico-agraria del territorio. Le Federazioni regionali hanno chiesto un urgente incontro con il Presidente Caldoro per esaminare e riformare il settore per dare futuro certo a circa 900 addetti nel Sannio e 5000 in Campania., e tutelare il territorio che necessita di manutenzione”.

 

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 2 mesi fa

Vertenza idraulico-forestali, la politica si schiera al fianco dei lavoratori

redazione 2 mesi fa

Forestali senza stipendio, i sindacati proclamano lo stato di agitazione nel Sannio: “Situazione insostenibile”

redazione 2 mesi fa

Forestali ed emergenza stipendi, incontro alla Comunità Montana del Fortore

redazione 2 mesi fa

FAI CISL IrpiniaSannio: “Senza forestali non c’è futuro, sostegno ai lavoratori”

Dall'autore

redazione 11 minuti fa

Cultura della legalità, i Carabinieri incontrano gli studenti dell’IC “Bosco Lucarelli” di Benevento

redazione 18 minuti fa

Comune di Benevento, dalla Giunta ok al Bilancio di previsione 2026-28

redazione 1 ora fa

Sant’Agata de’ Goti, il sindaco Riccio decade dalla carica: amministrazione affidata alla vice Piccoli

redazione 2 ore fa

Forchia, lunedì scuola chiusa per mancanza di corrente. Infanzia di Castelpagano: stop per infiltrazioni

Primo piano

redazione 1 ora fa

Sant’Agata de’ Goti, il sindaco Riccio decade dalla carica: amministrazione affidata alla vice Piccoli

redazione 2 ore fa

Forchia, lunedì scuola chiusa per mancanza di corrente. Infanzia di Castelpagano: stop per infiltrazioni

redazione 2 ore fa

Sant’Arcangelo Trimonte, da lunedì chiusura totale al transito della provinciale 36 in località Iscalonga

redazione 3 ore fa

A Cesinali va in scena ‘A colpi di pace’, lo spettacolo teatrale nato dal progetto di inclusione WorkAUT

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content