fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Fortore

Bandiere Arancioni e Fai Marathon: il 13 a Sant’Agata de’Goti porte aperte ai turisti alla scoperta del patrimonio

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Il 13 ottobre Sant’Agata de’Goti apre le porte ed il suo ricchissimo patrimonio storico, architettonico, archeologico e paesaggistico ai visitatori.

Due le possibilità per coloro i quali sceglieranno di visitare il borgo saticulano: la Giornata Bandiere Arancioni del TCI con visite guidate al centro Storico, alle cavità tufacee, alla cellula archeologica, alla galleria d’arte contemporanea ed ai principali monumenti del borgo antico e distribuzione di materiale informativo, attività ludiche, spettacoli teatrali itineranti e degustazione di prodotti tipici per i visitatori prenotati.

Durata circa 2 ore con partenza da piazza Municipio alle ore 11.00; la Fai Marathon, maratona culturale che attraverserà 70 città italiane promossa dal FAI (Fondo Ambiente Italiano) che propone l’itinerario “l’altra faccia di Sant’Agata“ alla scoperta delle architetture tipiche del paesaggio rurale di Sant’Agata De’ Goti in provincia di Benevento.

L’itinerario, da circa 5 km, della durata di circa 5 ore, condurrà i visitatori alla scoperta del volto nascosto di Sant’Agata de’Goti e dei suoi segreti. Seguendo tracce di sorgenti e corsi d’acqua si ripercorrerà la storia delle tradizioni locali approdando ora a vecchi lavatoi, mulini e canali, ora a ponti, acquedotti e cappelle, immergendosi in un paesaggio ricco di fascino e suggestione.

Le tappe previste: lavatoio Bocca, lavatoio Reullo, ponte di Vigiano, molino Falco, chiesa di Santa Lucia, sentiero del Martorano.

Le due iniziative si svolgeranno in contemporanea con possibilità per i visitatori di effettuare entrambi i percorsi, scegliendo, ad esempio, la visita Bandiere Arancioni in centro storico per la mattina e la maratona per il pomeriggio.

Punto di accoglienza in Piazza Trieste dove sarà possibile, sin dalle ore 9.30, prenotarsi e partecipare ad uno o entrambi i percorsi di visita. Presso l’Ufficio Relazioni con il Pubblico, in Piazza Municipio, invece, avverrà la consegna del materiale informativo per i partecipanti alle iniziative Bandiera Arancione.

Per chi vuole prenotare in anticipo la propria visita gratuita, nell’ambito della giornata Bandiere Arancioni, è possibile contattare il Comune di Sant’Agata de’Goti al numero 0823 718 249 o scrivere una mail a urpsagata@libero.it Programma completo su www.santagatadegoti.net e sulla pagina facebook URP Sant’Agata de’Goti.

Per la Fai Marathon info e prenotazioni: laudabia@libero.it. Per iscrizioni on-line: www.fondoambiente.it

“La nostra città, ha dichiarato il sindaco Carmine Valentino, si conferma sempre più meta e luogo prescelto per importanti eventi nazionali. Dopo le Giornate Europee del Patrimonio alla scoperta del percorso dell’acquedotto Carolino anche il FAI ha inserito Sant’Agata nei suoi circuiti.

Tutto ciò ci gratifica e ci conferma che stiamo andando nella giusta direzione attraverso un’azione amministrativa, che dura oramai da 4 anni, tesa a valorizzare le caratteristiche d’eccellenza e le bellezze del territorio. Con questi eventi e grazie alle efficienti reti promozionali del Touring Club Italiano e dei Borghi più Belli d’Italia abbiamo restituito il giusto palcoscenico in termini di visibilità ed attrattività turistica a Sant’Agata de’Goti.

Infatti essa è diventata una delle mete più ambite a livello regionale e non solo, con un crescente numero di presenze. Sant’Agata sotto gli occhi di tutti e patrimonio di tutti!”.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 22 ore fa

Turismo, la Camera di Commercio avvia la creazione delle DMO per Irpinia e Sannio

redazione 2 giorni fa

Al via il progetto “Sentieri Aperti 2025” per la valorizzazione del territorio sannita

redazione 6 giorni fa

Valorizzazione turismo enogastronomico, pubblicato l’avviso regionale

redazione 2 settimane fa

Telese Terme: turismo, secondo i dati ISTAT è il comune con la maggiore crescita percentuale in provincia

Dall'autore

redazione 8 minuti fa

Circello, in migliaia al concerto dei The Kolors

redazione 4 ore fa

Wg flash 24 del 5 agosto 2025

redazione 15 ore fa

Guasto a una condotta dell’acqua in Irpinia, possibili disagi in dieci comuni sanniti

redazione 16 ore fa

Pannarano, ritorna “Vicoli e Piazze”: l’arte come rigenerazione urbana. Appuntamento il 17 e 18 agosto

Primo piano

redazione 8 minuti fa

Circello, in migliaia al concerto dei The Kolors

redazione 4 ore fa

Wg flash 24 del 5 agosto 2025

redazione 15 ore fa

Guasto a una condotta dell’acqua in Irpinia, possibili disagi in dieci comuni sanniti

redazione 16 ore fa

Posti letto nelle Rsa e screening oncologici, il Ministero della Salute boccia piano di rientro della Campania

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content