fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

CULTURA

Università Cattolica di Benevento: iscrizioni fino al 12 per Psicologia e psicopatologia dell’infanzia e dell’adolescenza

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Si chiuderanno il prossimo 12 ottobre le iscrizioni al corso di alta formazione su Psicologia e psicopatologia dell’infanzia e dell’adolescenza organizzato dal Centro di cultura dell’Università Cattolica di Benevento in collaborazione con l’Ordine degli assistenti sociali della Regione Campania.

La scheda di iscrizione dovrà essere inoltrata lla segreteria del Centro di cultura aperta il martedì, mercoledì e venerdì. Ulteriore informazioni possono essere reperite al sito www.centrodicultura.it oppure telefonando allo 0824 29267 – 328 6131890.

La direzione scientifica è affidata alla professoressa Prof.ssa Emilia De Rosa, Psichiatra – psicoterapeuta dell’età evolutiva presso l’Università Cattolica del Sacro Cuore, Policlinico “A. Gemelli” – Roma.

“Negli ultimi decenni la scienza psicologica – spiega il prof. Pasquale Gallucci, presidente del Centro di Cultura – ha portato a nozioni certe in merito alle esigenze del bambino e dell’adolescente al fine di garantirne un corretto e sereno sviluppo; in base a tali acquisizioni, è possibile migliorare le capacità di ascolto, relazione e comprensione in coloro che si occupano di età evolutiva.

Sono queste le motivazioni che ci hanno indotto ad avviare una serie di iniziative per approfondire tematiche inerenti la psicologia dell’età evolutiva e la psicopatologia infantile. Le metodologie di intervento comprendono sia percorsi teorici, sia attività di supervisione per addetti ai lavori (medici, psicologi, docenti, assistenti sociali, ispettori, operatori di case famiglia, ecc.)”.

L’iniziativa è rivolta ad genitori, insegnanti, assistenti sociali, educatori, psicologi, pediatri, neuropsichiatri infantili, giudici, avvocati, ed a quanti, a diverso titolo, intendono approfondire le tematiche oggetto dell’attività formativa. Il numero degli ammessi al corso è fissato ad un massimo di 45. L’iniziativa formativa verrà attivata al raggiungimento di n. 20 partecipanti.

Il corso, della durata complessiva di 96 ore di formazione d’aula, si svolgerà da ottobre 2013 a giugno 2014 presso la sede del Centro di Cultura dell’Università Cattolica di Benevento in piazza Orsini, 33. Al termine del corso sarà rilasciato un attestato di partecipazione a quanti avranno frequentato almeno il 75% delle ore previste dal programma del corso.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 1 settimana fa

A Pesco Sannita il corso di formazione BLSD

redazione 3 settimane fa

A Benevento inizia il corso di formazione per gli agenti della Municipale neoassunti

Giammarco Feleppa 1 mese fa

Al Rione Ferrovia la sede di ICT Campus ITS Academy: sarà un Polo di Alta Formazione Tecnologica

redazione 1 mese fa

Parte il progetto “O.G.G.I – OLTRE IL GENDER GAP INSIEME”: un’iniziativa per l’uguaglianza e l’inclusione

Dall'autore

redazione 14 minuti fa

Controlli a tappeto nel Fortore, sequestrate cinque auto e ritirate tre patenti: sanzioni per oltre 11mila euro

redazione 2 ore fa

Benevento, cambia volto l’Ordine degli Architetti P.P.C.: Emilio Franco è il nuovo presidente

redazione 4 ore fa

La salsiccia rossa di Castelpoto, Franco Pepe a Pietrelcina, Barrio Fest: gli eventi del week end a Benevento e nel Sannio

redazione 22 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

Primo piano

redazione 14 minuti fa

Controlli a tappeto nel Fortore, sequestrate cinque auto e ritirate tre patenti: sanzioni per oltre 11mila euro

redazione 2 ore fa

Benevento, cambia volto l’Ordine degli Architetti P.P.C.: Emilio Franco è il nuovo presidente

redazione 4 ore fa

La salsiccia rossa di Castelpoto, Franco Pepe a Pietrelcina, Barrio Fest: gli eventi del week end a Benevento e nel Sannio

redazione 22 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content