fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

CRONACA

Vigili del fuoco: successo per la V edizione “Deleta urbs Beneventum”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Si sono conclusi i tre giorni della V edizione della manifestazione “Deleta urbs Beneventum” organizzata in occasione dei 70 anni dai bombardamenti del 1943 che rasero al suolo l’intera città di Benevento.

Importante è stata la partecipazione del Comando e dell’Associazione Nazionale dei Vigili del Fuoco che hanno collaborato strettamente con l’Archeoclub sez. di Benevento, sotto il patrocinio del Comune e della Provincia e con la presenza dell’Associazione dei Carabinieri di alcune scuole del capoluogo, del Club ruote storiche di BN, dell’UNPLI, della Croce Rossa, dell’EPT e dell’Università del Sannio.

Tre sono stati i momenti di grande impegno e di forte emozione per la città in cui sono stati protagonisti i Vigili del Fuoco di Benevento, in tutte le sue componenti. In primis la mostra foto/documentaria sull’attività del 12° corpo dei Pompieri dal 1940 al 1944 in occasione dei bombardamenti.

In esposizione anche alcune attrezzature e la divisa dell’epoca accanto alla scheda di intervento del 20 agosto 1943 da cui si evince che alle ore 13.30 è avvenuto il primo scarico di bombe sulla zona industriale della città. In 24 ore i 57 uomini in servizio al comando di un solo ufficiale hanno soccorso 500 feriti e raccolto 350 salme.

Grande attenzione anche alla sfilata dei mezzi storici VVF – l’ Aps degli anni ’40 e il sidecar gentilmente concessi dal comando di Mantova -, insieme ai mezzi storici civili e militari dell’epoca che hanno attraversato tutti i luoghi della città che sono stati bombardati 70 anni fa.

Infine la ricostruzione storica, con costumi e mezzi d’epoca, di uno dei bombardamenti che hanno sconvolto la città con rievocazione dell’attività che hanno svolto i vari protagonisti tra cui i Vigili del Fuoco.

L’intera manifestazione si poneva l’obiettivo, attraverso vari coinvolgimenti, di far conoscere e/o ricordare cosa sia stata la guerra e la bruttura della stessa ed ha avuto conclusione in una sorta di grande grido di pace con grande soddisfazione ed emozione del pubblico accorso numeroso.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 2 mesi fa

A San Martino Valle Caudina un distaccamento dei vigili del fuoco: soddisfatto il senatore Matera

redazione 3 mesi fa

Benevento, cadono calcinacci dal cavalcavia della Tangenziale Ovest: pompieri al lavoro al Rione Libertà

redazione 5 mesi fa

Sant’Agata dei Goti, ciclista cade in un dirupo: intervento dei Vigili del Fuoco

redazione 5 mesi fa

Emergenza calabroni e vespe: protocollo d’intesa tra Asl e vigili del fuoco

Dall'autore

redazione 6 minuti fa

Dugenta dedica una rotatoria al valore della solidarietà: nasce la “Rotonda del Dono”

redazione 17 minuti fa

Colle Sannita onora i suoi medici: encomio per i dottori De Francesco e Ruccia

redazione 34 minuti fa

Pontelandolfo, acqua torbida: ordinanza del sindaco. Uso limitato ai soli fini igienico-sanitari nel centro urbano

redazione 1 ora fa

Benevento, AVS: “Urgente aggiornare il Piano di Protezione Civile. Aree di attesa indicate non sono più utilizzabili”

Primo piano

redazione 6 minuti fa

Dugenta dedica una rotatoria al valore della solidarietà: nasce la “Rotonda del Dono”

redazione 1 ora fa

Benevento, AVS: “Urgente aggiornare il Piano di Protezione Civile. Aree di attesa indicate non sono più utilizzabili”

Alberto Tranfa 3 ore fa

L’Adisurc a Benevento per nuove residenze universitarie e spazi riqualificati: entro fine 2025 disponibili 120 alloggi

redazione 4 ore fa

Mastella: “Scuole aperte domani a Benevento, nessuna criticità emersa dai sopralluoghi”

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content