fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Sindacati

Consorzi rifiuti, i sindacati chiedono le dimissioni dei commissari liquidatori

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Le organizzazioni sindacali Cgil, Cisl e Uil hanno chiesto le dimissioni dei commissari liquidatori dei tre consorzi provinciali.

“Questi signori – si legge in una nota – hanno determinato una situazione unica in Italia: grazie a loro ancora una volta Benevento si distingue negativamente nel panorama del mondo del lavoro italiano.

A pochi mesi dalla conversione in legge del DDL regionale di definizione del ciclo integrato dei rifiuti, i Commissari del BN1 e del BN3, ritengono improcrastinabile espellere per sempre dal mondo del lavoro i 124 lavoratori.

Ribadiamo il nostro sconcerto di fronte ad un’azione incomprensibilmente ostinata: per tre anni i Commissari hanno ritenuto di poter “congelare” la condizione di questi lavoratori, ed oggi non si sa perché, ritengono impossibile attendere oltre.

L’ostinazione mostrata in questi giorni, perché non l’hanno manifestata a tempo debito, per indurre i comuni ad avvalersi dei consorzi, assolvendo al mandato direttivo che detengono da tempo non si sa per fare cosa?

I Commissari ritengono di ignorare anche, le due precedenti note dell’assessore regionale Romano (del 28.12.12 e 21.06.13), con le quali egli da indicazione di non assumere atti nell’attesa della definizione del nuovo assetto del ciclo.

La stessa proroga governativa è stata motivata “…per consentire la definizione di una adeguata soluzione normativa alla difficile situazione dei lavoratori dell’intero comparto attualmente ancora dipendenti dei Consorzi di Bacino…”. I tre commissari si dimettano -conclude la nota – se non ritengono di poter gestire oltre la situazione”.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 2 settimane fa

Benevento, sindacati contro Trotta Mobility: “Diritti violati e stipendi in ritardo“

redazione 4 settimane fa

Referendum 2025, nasce a Benevento il Comitato provinciale per il “SÌ”: assemblea pubblica alla CGIL

redazione 2 mesi fa

Aggressione personale sanitario del San Pio di Benevento, la solidarietà delle sigle sindacali provinciali

redazione 2 mesi fa

Lavoratori Idraulico-Forestali, Iannace (Fai Cisl): ‘Verso risoluzione problematiche’

Dall'autore

redazione 3 ore fa

Rione Ferrovia, lite per un parcheggio finisce con minacce e vetro danneggiato: interviene la Polizia

redazione 3 ore fa

Mezzo pesante urta muretto: blocchi di cemento finiscono sui binari. Circolazione ferroviaria sospesa sulla Caserta-Foggia

redazione 4 ore fa

A Pietrelcina al via la Sagra del Carciofo: inaugura Franco Pepe con una pizza dedicata al prodotto tipico presidio Slow Food

redazione 4 ore fa

Furti ai danni di negozi e tentata rapina: ai domiciliari un 42enne

Primo piano

redazione 3 ore fa

Rione Ferrovia, lite per un parcheggio finisce con minacce e vetro danneggiato: interviene la Polizia

redazione 3 ore fa

Mezzo pesante urta muretto: blocchi di cemento finiscono sui binari. Circolazione ferroviaria sospesa sulla Caserta-Foggia

redazione 4 ore fa

A Pietrelcina al via la Sagra del Carciofo: inaugura Franco Pepe con una pizza dedicata al prodotto tipico presidio Slow Food

redazione 4 ore fa

Furti ai danni di negozi e tentata rapina: ai domiciliari un 42enne

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content