fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

POLITICA

Ecoballe a Fragneto Monforte: il parlamentare grillino, Tofalo presenta un’interrogazione al ministro Orlando

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Angelo Tofalo, parlamentare campano del Movimento 5 stelle, ha presentato un’interrogazione al Ministro dell’Ambiente, Orlando sulla situazione delle ecoballe a Fragneto Monforte.

Il deputato grillino già alcune settimane fa, insieme agli attivisti di Benevento, aveva visitato il sito di Toppa Infuocata e in un post sul suo blog ha scritto: “Quest’estate durante il #campania #infotour ho avuto modo visitare un piccolo paese del Beneventano immerso nella natura. Persone ospitali e cittadini informati mi hanno raccontato, e poi mostrato dal vivo, i risultati di una politica demenziale in tema di rifiuti.

Ecco – scrive ancora Tofalo – l’interrogazione parlamentare che ho presentato alla Camera dei Deputati per dare voce ai cittadini di Fragneto Monforte.

Interrogazione urgente a risposta scritta
Al Ministro dell’Ambiente, tutela del territorio e del mare On. Andrea Orlando

– Per sapere – Premesso che:

• Nel Comune di Fragneto Monforte, piccolo paesino della provincia Beneventana di circa 1900 abitanti, situato a 20 chilometri da Benevento, insiste in località Toppa Infuocata un deposito di Ecoballe oggetto nei giorni scorsi di alcuni incendi dolosi;

• Il deposito fu istituito dall’allora Commissario per l’Emergenza Rifiuti Dott. Corrardo Catenacci che individuò nel predetto comune un sito di stoccaggio “provvisorio” per circa 60.000 “eco balle” prodotte dal vicino CDR situato nel limitrofo comune di Casalduni;

• Nel periodo istitutivo del sito di stoccaggio l’Amministrazione Comunale si oppose all’istituzione del predetto deposito in quanto l’area individuata sorgeva a poca distanza da alcune abitazioni sorgenti d’acqua e strutture ricettive esistenti nel predetto comune;

• Successivamente ci furono diverse riunioni fra l’Amministrazione Comunale la Prefettura il Presidente della Provincia in cui si stabilì che le stesse dovessero essere rimosse entro il 30/11/2004 e l’area bonificata entro il 28/02/2005.;

• Trascorsi i predetti termini, ci furono altri incontri con i funzionari che si sono succeduti nella gestione dell’emergenza rifiuti e molteplici sono stati gli impegni assunti dalle Autorità tutti ad oggi disattesi, nonostante le ripetute richieste e proteste dell’Amministrazione, le “eco balle” sono rimaste nel sito di stoccaggio “provvisorio”;

• Nel 2007 l’impianto è stato sequestrato dal NOE ed è tutt’ora sotto sequestro; In data 17/08/2013 si è avuto il primo incendio doloso delle eco balle poi in data 30/08/ 2013 e per ultimo il giorno 22/09/2013 ed ancora in corso di spegnimento;

• A parte i danni di carattere economico subiti dagli esercenti attività nelle zone circostanti, si sta registrando un preoccupante incremento dei tumori che potrebbe essere ricollegabile anche alla presenza delle “ecoballe”;

Se il Ministro interrogato sia a conoscenza dei fatti esposti in premessa;

Se, alla luce di quanto premesso, non ritenga opportuno assumere iniziative ai fini dell’esercizio dei poteri di competenza, in virtù delle attuali normative vigenti”.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 2 settimane fa

Fragneto Monforte, i Carabinieri al fianco della comunità: focus su tematiche giovanili e prevenzione delle truffe

redazione 3 settimane fa

Rete Stroke, il M5S lancia l’allarme: “Penalizzato ancora una volta il Sannio. Subito un incontro urgente”

redazione 2 mesi fa

Furto in un bar di Fragneto Monforte: identificato e denunciato un 50enne

redazione 2 mesi fa

Treni storici in Campania, confermati i due appuntamenti nel Sannio

Dall'autore

redazione 8 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 12 ore fa

Verso la gestione ordinaria dell’Ente Geopaleontologico di Pietraroja. Ciaburri (FdI) soddisfatto: ‘Il 22 maggio l’approvazione dello Statuto definitivo’

redazione 14 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 14 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

Primo piano

redazione 8 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 14 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 14 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 1 giorno fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content