fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Generica

Ecco come i Vigili del Fuoco hanno spento l’incendio alle ecoballe di Toppa Infuocata

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Hanno lavorato ininterrottamente i Vigili del Fuoco, dalle 2 di notte di domenica 22 settembre fino ad oggi, per domare l’incendio al deposito di ecoballe a Toppa Infuocata, nel comune di Fragneto Monforte. Come già raccontato dalle nostre telecamere, l’incendio ha interessato una vasta area di circa 125 mentri, larga circa 25 mentri ed alta 10 metri.

Le operazioni di spegnimento, per questo quarto incendio che ha interessato il sito di deposito di ecoballe, sono state rese difficili dal fatto che la zona risulta inaccessibile su due lati. Motivo questo, come raccontano i vigili del fuoco, che non ha permesso uno spegnimento totale con l’utilizzo della sola acqua.

Nella giornata di  martedì si è riusciti però ad abbassare le fiamme mediante il soffocamento delle stesse attraverso colate di sabbia con minime percentuali di malta cementizia, strettamente necessaria per la lavorabilità del prodotto inerte e la sua messa in opera con mezzi utilizzati nel campo edilizio.

Grazie all’utilizzo di mezzi movimento terra di Benevento, impegnati in precedenza in altra provincia, il personale del nucleo G.O.S., gruppo operativo speciale del Comando dei Vigili del Fuoco di Benevento, è riuscito a soffocare del tutto l’incendio con la movimentazione di oltre 4500 metricubi di terreno che sono stati scaricati sul deposito di ecoballe.

I vigili del fuoco hanno utilizzato anche una termocamera per accertare l’effettiva diminuzione della temperatura nel deposito a seguito del soffocamento dell’incendio. Al lavoro nel sito anche il nucleo NBCR (nucleare, battereologico, chimico e radiologico) che ha costantemente monitorato l’atmosfera per accertare l’eventuale presenza di sostanze tossiche.

Ad oggi, con nota ufficiale del Comando dei Vigili del Fuoco, l’incendio può considerarsi praticamente spento. Sul posto però ci sono ancora i caschi rossi per accertare l’assenza di qualunque ripresa della combustione.  

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 2 settimane fa

Fragneto Monforte, i Carabinieri al fianco della comunità: focus su tematiche giovanili e prevenzione delle truffe

redazione 2 mesi fa

Furto in un bar di Fragneto Monforte: identificato e denunciato un 50enne

redazione 2 mesi fa

Treni storici in Campania, confermati i due appuntamenti nel Sannio

redazione 3 mesi fa

Fragneto Monforte, lavori alla rete idrica: venerdì scuole chiuse

Dall'autore

redazione 13 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 17 ore fa

Verso la gestione ordinaria dell’Ente Geopaleontologico di Pietraroja. Ciaburri (FdI) soddisfatto: ‘Il 22 maggio l’approvazione dello Statuto definitivo’

redazione 19 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 19 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

Primo piano

redazione 13 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 19 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 19 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 1 giorno fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content