SPORT
Ciclismo, Vejus Tmf: buona prestazione di Mrozek nelle gare di Osimo e Ponzano

Ascolta la lettura dell'articolo
Continua in modo costante l’onda di buone prestazioni del portacolori della Vejus Tmf Marcin Mrozek nelle competizioni di questa stagione agonistica. Ne sono una testimonianza le ultime gare il 26° Trofeo Rigoberto Lamonica, corso il 18 settembre ad Osimo (Ancona) in cui il corridore è giunto decimo ed il 44° Trofeo Gianfranco Bianchin svoltosi domenica scorsa a Ponzano (Treviso).
In particolare in quest’ultima gara, aldilà del dodicesimo posto finale, il ciclista polacco si è reso protagonista di una prestazione di alto livello, sul terreno di casa delle squadre locali: la Trevigiani, la Marchiol e soprattutto la corazzata Zalf Desiree Fior.
La corsa ha visto al via 120 venti corridori per un totale di 170 km con quattro ascese al Montello, scenario di tragiche battaglie nel primo conflitto mondiale; le ascese cosiddette prese sono salite di 3-4 chilometri con pendenza media del 10%, percorso molto selettivo quindi e condotto immediatamente dopo il via ad andatura elevatissima. Ai 10 chilometri partiva una fuga di 15 corridori fra cui il campobassano Stefano Di Carlo della Vejus – Tmf. La fuga durava per circa 110 chilometri, raggiungendo un vantaggio massimo di due minuti.
Dietro la selezione era nettissima a metà gara infatti, oltre ai fuggitivi, restavano in gara solo 25 corridori del gruppo dei migliori. Ripresa la fuga, la corsa vedeva protagonista Marcin Mrozek che, prima in pianura tentava un allungo insieme ad un altro corridore ma dopo pochi chilometri la Zalf vanificava il tentativo, poi sul penultimo passaggio al Montello, ai meno 25 dall’arrivo Mrozek ripartiva nuovamente questa volta in compagnia di due corridori della Zalf. Sembrava il tentativo giusto, ma purtroppo sotto l’azione della Colpack e “paradossalmente” della nazionale under 23 polacca, ai meno 15 il gruppo tornava compatto ed all’istante partivano, in contropiede ed in successione, su strade a loro ben familiari, tre atleti della Zalf, che andavano ad occupare i primi tre posti della classifica finale, con Andrea Toniatti vincitore.
Lo squadrone trevigiano, alla cinquantesima vittoria stagionale, piazzava ben cinque atleti nei primi otto posti. Marcin Mrozek ha ricevuto i complimenti degli organizzatori e degli addetti ai lavori, anche se forse con un po’ più di tranquillità e razionalità avrebbe potuto ritardare di qualche chilometro il suo attacco ed avrebbe avuto più chance per un esito migliore.