fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

POLITICA

Il ministro De Girolamo incontra l’enologo Cotarella: “Incoraggiante +8% di export per il vino”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

“Il vino si conferma un traino molto importante per tutto l’agroalimentare, contribuendo significativamente a raggiungere il record di export che supererà quest’anno i 34 miliardi”.

Così il Ministro delle politiche agricole alimentari e forestali Nunzia De Girolamo a margine dell’incontro avuto oggi a Roma, presso il Palazzo dell’Agricoltura, con Riccardo Cotarella, presidente dell’Associazione Enologici Enotecnici Italiani (Assoenologi).

“L’incontro con il presidente Cotarella è stato molto positivo – ha commentato la De Girolamo. Abbiamo avuto modo di analizzare insieme i dati elaborati da Assoenologi sull’export del vino nel primo semestre dell’anno e l’incremento dell’8% del valore delle nostre esportazioni vinicole è un segnale davvero incoraggiante.

Dobbiamo continuare a lavorare intensamente sul fronte internazionale -ha aggiunto- perché siamo Paese leader produttore, quindi non possiamo permetterci di abbassare la guardia e al presidente Cotarella ho chiesto che anche gli enologi siano protagonisti del Padiglione Vino che stiamo organizzando per Expo 2015”.

Secondo l’analisi presentata da Cotarella al Ministro, condotta dall’Ufficio studi di Assoenologi sull’andamento delle esportazioni vinicole, il dato aggregato della prima parte dell’anno offre un quadro positivo con una crescita del valore collocato all’estero da 2,16 a 2,35 miliardi €, pari a +8,4% rispetto allo stesso periodo del 2012.

I volumi pur rimanendo su valori intorno ai 10 milioni di ettolitri mostrano una flessione del 3,1%. Il valore medio trova un’ulteriore crescita passando da € 2,13 a € 2,38/l, +11,9%.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 7 giorni fa

La Guardiense premiata dal Gambero Rosso: è la migliore cantina cooperativa d’Italia

redazione 4 settimane fa

La Falanghina del Sannio DOC protagonista della Guida “Pizzerie d’Italia” 2026 e del premio “Tre Spicchi” Gambero Rosso

redazione 1 mese fa

Il 12 settembre Sannio protagonista ai ‘Laboratori del gusto di Vinibuoni d’Italia’

redazione 1 mese fa

Fusco (CIA): “Le denominazioni vitivinicole sono un patrimonio da tutelare”

Dall'autore

Gianrocco Rossetti 1 ora fa

Elezioni regionali, tutto pronto nel Sannio: da venerdì il via al deposito delle liste al Tribunale di Benevento

redazione 1 ora fa

Melizzano istituisce il servizio di ‘Nonno Vigile’: più sicurezza davanti le scuole

redazione 1 ora fa

Wg flash 24 del 22 ottobre 2025

Alberto Tranfa 13 ore fa

Cambio al vertice della Fidapa di Benevento: Carmen Coppola subentra a Rossella Del Prete

Primo piano

Gianrocco Rossetti 1 ora fa

Elezioni regionali, tutto pronto nel Sannio: da venerdì il via al deposito delle liste al Tribunale di Benevento

redazione 1 ora fa

Melizzano istituisce il servizio di ‘Nonno Vigile’: più sicurezza davanti le scuole

redazione 1 ora fa

Wg flash 24 del 22 ottobre 2025

Alberto Tranfa 13 ore fa

Cambio al vertice della Fidapa di Benevento: Carmen Coppola subentra a Rossella Del Prete

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content