fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Università

Start Cup Campania 2013: premiate le 5 migliori idee

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Si è svolta stamani a Benevento, a Palazzo San Domenico dell’Università degli Studi del Sannio, l’evento finale della Start Cup Campania 2013, la business competition dei sette atenei campani.
Nell’occasione sono stati premiati i cinque business plan dei gruppi finalisti della competizione regionale,
che parteciperanno alla fase nazionale del Premio Nazionale dell’Innovazione:

1° classificato: Università Parthenope – Giuseppina Roviello – settore Green – con il progetto “Film colesterolici fotostabili per la riflessione e/o la trasmissione selettiva della luce per la realizzazione di vetri intelligenti;
2°classificato:Università di Salerno – Simona Pisanti – settore Medicina e Salute – con il progetto “EPC-up: cellule endoteliali progenitrici come biomarker di prevenzione, diagnosi, prognosi e follow up delle patologie associate all’angiogenesi;
3° classificato: Università SUN – Zeni Luigi – settore Green – con il progetto “Sistemi di misura distribuita in fibra ottica per il monitoraggio permanente di grandi strutture, impianti e territorio”;
4° classificato: Università Federico II – Marco Meola – settore Ict – con il progetto “REHUB – Research Gallery”;
5° classificato: Università Parthenope – Pasqualina Buono – settore Bio e nano – con il progetto “Sviluppo di nuove metodologie per il Passaporto biologico”.

Start Cup Campania 2013 è un Premio per l’Innovazione promosso dalle Università campane. Quest’anno la direzione del Premio è spettata all’ateneo sannita. Si tratta di una vera e propria business plan competition, il cui obiettivo è quello di sostenere la ricerca e l’innovazione tecnologica finalizzata allo sviluppo economico e alla nascita di imprese ad alto contenuto di conoscenza.
In finale sono arrivati 33 progetti (dei 126 iscritti in partenza): di cui 4 dalla Federico II, 1 dall’Orientale, 6 dalla Parthenope, 4 da Salerno, 12 dalla SUN, 1 dal Suor Orsola e 5 dall’Università del Sannio. Diversi i settori, dall’Ict al green, dalla medicina alla biologia, dal settore alimentare alla comunicazione.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

Giammarco Feleppa 4 settimane fa

Benevento, in piazza Roma il Graduation Day dell’Unisannio: 600 tocchi per un futuro che inizia oggi

redazione 4 settimane fa

Censis 2025: Unisannio guadagna posizione tra i piccoli atenei statali. Miglior risultato dal 2019

redazione 1 mese fa

Da Palazzo De Simone a piazza Roma: il 18 luglio il Graduation Day con 600 laureati Unisannio

redazione 1 mese fa

Scienze Statistiche e Attuariali di Unisannio fa il bis con il ‘Premio Satta’

Dall'autore

redazione 37 minuti fa

Baselice inneggia alla Pace: successo per l’edizione XIX del Festival Internazionale del Folklore

redazione 2 ore fa

Cia Campania: ‘Grandinata devastante nel Beneventano, compromessi vigneti e oliveti’

redazione 2 ore fa

Baselice, proseguono le ricerche di Nicola Paolozza: appello alla cittadinanza a partecipare

redazione 15 ore fa

Benevento, suicidio in carcere. Il garante Ciambriello: “Ogni morte dietro le sbarre è una sconfitta per giustizia e politica”

Primo piano

redazione 2 ore fa

Cia Campania: ‘Grandinata devastante nel Beneventano, compromessi vigneti e oliveti’

redazione 2 ore fa

Baselice, proseguono le ricerche di Nicola Paolozza: appello alla cittadinanza a partecipare

redazione 15 ore fa

Benevento, suicidio in carcere. Il garante Ciambriello: “Ogni morte dietro le sbarre è una sconfitta per giustizia e politica”

Giammarco Feleppa 15 ore fa

Maltempo di Ferragosto: violenta grandinata sul Sannio, Fortore tra le zone più colpite. Danni ingenti all’agricoltura

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content