fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

POLITICA

Piccoli Comuni e tagli alle risorse. Del Basso De Caro parla di buona politica a Sant’Angelo dei Lombardi

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

I Piccoli Comuni e le aree interne non si sentono al riparo dalla scure che “taglia” le teste dei loro amministratori e le risorse finanziarie a essi destinate e delle soluzioni spesso impraticabili che rimettono ogni volta in discussione quanto fatto in precedenza.

A seguito dell’introduzione nel nostro ordinamento di importanti Leggi e Provvedimenti che hanno interessato i Piccoli Comuni e le forme associative e della Legge n.135/2012 e, in particolare, dell’art. 19 in merito all’individuazione delle funzioni fondamentali dei Comuni e sulle modalità di esercizio associato delle funzioni e dei servizi comunali, manovra dopo manovra stanno cadendo, una dopo l’altra, le certezze dei piccoli comuni e la riorganizzazione è davvero difficile.

Di questo in particolare si è discusso a Sant’Angelo dei Lombardi in uno degli appuntamenti previsti dal programma della manifestazione politico – culturale organizzata dalla Consigliera regionale Rosetta D’Amelio, Presidente della Commissione Speciale Politiche Giovanili, in sinergia con il Gruppo Consiliare PD Regione Campania e con il Gruppo dell’Alleanza Progressista dei Socialisti & Democratici al Parlamento europeo.

Un incontro dal titolo “La buona politica: dai borghi all’Europa”. Non è stato solo un convegno di studi, ma ha sollecitato il dibattito nell’ambito di un sano confronto tra le parti, sui grandi temi che necessitano, sempre e ovunque, della buona politica, soprattutto in una fase delicata – come quella precongressuale – a cui si sta avviando il Partito Democratico.

Numerosi i relatori chiamati in causa tra cui il deputato sannita del PD Umberto Del Basso De Caro, Rosanna Repole , Sindaco di Sant’Angelo dei Lombardi, Raffaele Topo – Presidente Gruppo Consiliare PD Regione Campania, Simone Valiante – Camera dei Deputati e naturalmente l’on. Rosa D’Amelio.

“Questa iniziativa – ha spiegato il deputato sannita – è una preziosa occasione di incontri, dibattiti e convegni di studio dedicati ad altrettanti grandi temi (piccoli comuni, giovani, fondi europei e agricoltura). Bene dunque ha fatto l’amica Rosa D’Amelio ad organizzare questi appuntamenti, che oltre a creare un dibattito, producono un confronto costruttivo tra le parti, con uno sguardo alle problematiche europee da un lato, e al nostro territorio dall’altro”.

Sollecitato poi dal moderatore Basile, l’onorevole Del Basso De Caro ha argomentato la tesi secondo cui quella delle aree interna non deve essere semplice retorica, ma deve essere una questione centrale dell’agenda politica. “Veniamo da anni di governi a trazione leghista culturalmente contro il Mezzogiorno – ha affermato l’on. De Caro – ma i problemi dell’Italia si risolvono affrontando quelli del Sud”.

Poi il deputato sannita ha elencato una serie di numeri: spesa dei fondi europei ferma al 16%, fondi impegnati pari al 21%, 19 grandi progetti e nessuno riguardante il Sannio, l’Irpinia e zone interne del Salernitano e poi i 40miliardi di fondi Fas sottratti in 5 anni per finanziare progetti al nord.

“Su questo si gioca la nostra capacità di governo – ha continuato Del Basso De Caro – il problema non è scegliere un condottiere, ma il progetto da portare avanti. L’agenda prossima, 2014-2020 è da 29miliardi di euro, o c’è una classe dirigente seria a gestirli, oppure è inutile che ci si lamenti”.

In merito alle Unione dei Comuni Del Basso De Caro ha evidenziato che sono una necessità. “Sulle acque giochiamo una partita importante. Sui rifiuti poi dobbiamo stare attenti perché con la tariffa unica ci perdiamo noi”. Il riferimento è ai disegni di legge regionale sul riordino del servizio idrico integrato e sul ciclo dei rifiuti.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 4 giorni fa

Sicurezza stradale, il PD di Benevento richiama l’attenzione su due aree critiche: “Serve un impegno comune”

redazione 1 settimana fa

Lavoratori Trotta, Caggiano (PD): “Urgente convocare tavolo tecnico”

redazione 2 settimane fa

Pd sannita a Napoli per confronto su regionali. Cacciano: “Fiduciosi per il futuro”

redazione 3 settimane fa

NdC attacca il Pd sannita: “Prigioniero di veti e incoerenze. No alla politica dei due forni”

Dall'autore

redazione 16 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 20 ore fa

Verso la gestione ordinaria dell’Ente Geopaleontologico di Pietraroja. Ciaburri (FdI) soddisfatto: ‘Il 22 maggio l’approvazione dello Statuto definitivo’

redazione 22 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 22 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

Primo piano

redazione 16 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 22 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 22 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 1 giorno fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content