fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Valle Telesina

Telese, il Consorzio Idrotermale ha una sua sede nel parco delle Terme

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Il Consorzio Idrotermale ha finalmente una propria sede. E’ stata infatti istituita presso un locale ricavato appositamente nelle strutture esistenti del parco delle Terme di Telese.

Viene così, dopo lungo tempo, attuata una clausola contrattuale che, per l’appunto, faceva carico all’attuale gestore delle terme di mettere a disposizione e allestire un adeguato locale per le attività del Consorzio, costituito dai Comuni di Telese Terme e di San Salvatore Telesino.

La nuova sistemazione logistica consentirà di dare all’Ente Consortile una necessaria visibilità ed un maggiore impulso per iniziative che possano essere di utilità per la promozione e lo sviluppo della risorsa termale.

Pertanto martedì 10 settembre i componenti del Consorzio Idrotermale si sono incontrati, per la prima volta, nella nuova sede nel parco termale.

In quell’occasione si è proceduto ad effettuare, tra l’altro, un sopralluogo presso la piscina olimpionica e presso l’area del “Cerro”. E’ stato constatato che si è proceduto a completare un importante intervento di bonifica nella zona esterna annessa alla piscina olimpionica e di rimozione di rifiuti e materiali abbandonati per atti di vandalismo perpetrati nella struttura sportiva.

E’ stata, altresì, realizzata una nuova recinzione per proteggere più efficacemente l’impianto. Oggi, purtroppo, a causa di quegli atti vandalici si registrano danni molto consistenti, per il cui ripristino occorrono non poche risorse finanziarie.

Sono allo studio valutazioni per capire quale ipotesi più proficua e più realistica possa essere praticata per la utilizzazione di quella struttura che non può correre il rischio di diventare un dirupo degradato.
L’area del “Cerro” è stata oggetto di importanti interventi di ripristino e di sistemazione.

Tuttavia a causa di una non sufficiente copertura finanziaria non è stato possibile finora ultimare i lavori.

A breve, comunque, saranno reperite le risorse finanziarie per completare il quadro degli interventi, in modo da consentire ai cittadini di poter fruire di uno spazio tra i più suggestivi delle terme.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 2 giorni fa

Il Rotary Club Valle Telesina presenta un autunno ricco di iniziative: al via il “Mese della Prevenzione” e i nuovi progetti

redazione 2 giorni fa

Telese Terme, successo per l’iniziativa della Pro Loco ‘Happy Halloween’

Alberto Tranfa 4 giorni fa

Telese Terme, l’IRCCS Maugeri celebra i 60 anni della Fondazione: una storia di ricerca, cura e innovazione

redazione 2 settimane fa

A Telese Terme torna il “Sannio Gospel Fest”: appuntamento il 20 dicembre al Modernissimo

Dall'autore

redazione 5 minuti fa

Guardia giurata morta a Tufara Valle, Campania Popolare: ‘Serve svolta radicale su lavoro e sicurezza’

Alberto Tranfa 28 minuti fa

Ecco FriP, il formaggio ‘senza fosforo’ pensato per chi soffre di insufficienza renale

redazione 32 minuti fa

Frasso Telesino, posticipata l’accensione dei riscaldamenti al 16 novembre

redazione 53 minuti fa

Dalla grande infrastruttura della Telesina all’opportunità di una formazione di eccellenza: con il BIM nasce nuova cultura della costruzione

Primo piano

Alberto Tranfa 28 minuti fa

Ecco FriP, il formaggio ‘senza fosforo’ pensato per chi soffre di insufficienza renale

Giammarco Feleppa 1 ora fa

Asl Benevento, strategie e prevenzione al centro della Giornata Mondiale del Diabete

redazione 3 ore fa

Regionali, venerdì a Pietrelcina incontro con Giuseppe Conte

Alberto Tranfa 5 ore fa

Unisannio, al via l’era Moreno: ricerca, didattica e Medicina le priorità del nuovo corso

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content