fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

POLITICA

Ddl Gelmini, approvato l’odg di Boffa. Ma per la riforma della scuola, ok dalla Camera

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

La Camera dei Deputati, nell’ambito della discussione odierna sul disegno di legge Gelmini, ha approvato un ordine del giorno presentato dall’on. Costantino Boffa con il quale, si chiede al Governo di rivedere punti importanti delle proprie politiche in tema di Università.

“Ripristinare integralmente, nel corso dell’anno, le risorse necessarie al comparto universitario, reinserire, in un successivo provvedimento, alcune misure tese a migliorare la condizione e le prospettive dei ricercatori italiani, misure in un primo tempo introdotte dalla VII Commissione Cultura e poi dalla stessa ritirate, e prevedere iniziative volte a sostenere l’attività di quegli atenei che, dopo un’attenta opera di valutazione, si dimostrano virtuosi e meritevoli di premialità. Sono le richieste formulate dal parlamentare sannita.

Nel testo si legge, inoltre : “i provvedimenti governativi in materia finanziaria adottati negli ultimi anni hanno colpito pesantemente l’Università pubblica, rischiando di pregiudicarne la funzionalità

“Questa situazione sta determinando in molti atenei il rischio che una parte anche consistente degli insegnamenti previsti per il prossimo anno accademico possa non trovare adeguata copertura didattica”. Un rischio particolarmente grave in quegli atenei dove “buona parte dell’attività didattica, come è risaputo, è garantita dalla presenza di ricercatori universitari”.

“La Camera dei Deputati – dichiara l’on. Costantino Boffa – accoglie dunque un ordine del giorno che recepisce gran parte delle critiche mossegli sul tema dell’Università dalle opposizioni, dai sindacati,e dal movimento che in questi giorni, in tutte le piazze d’Italia, sta manifestando la propria contrarietà al disegno di legge del Ministro Gelmini. Nel testo , infatti, si fa riferimento ai pesanti tagli prodotti in questi anni, al ruolo e all’importanza dei ricercatori italiani, spesso indispensabili all’attività didattica degli atenei ed infine alla grave situazione di disagio che vivono oggi le università italiane”.

Nonostante due stop alla Camera, comunque il ddl Gelmini inconclusione è stato approvato.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 5 giorni fa

Corso di formazione per docenti di scuola secondaria di I e II grado: “Approccio logico alle situazioni problematiche”

redazione 2 settimane fa

Gli studenti dell’I.C. Rita Levi Montalcini tra i protagonisti attivi a Città della Scienza

redazione 2 settimane fa

Airola, furto alla scuola “Lombardi”: il Comune stanzia tremila euro per il ripristino del laboratorio informatico

redazione 2 settimane fa

L’Officina dei Talenti: quando scuola e comunità diventano motore di futuro

Dall'autore

redazione 1 ora fa

Credito alle imprese: segno negativo per Irpinia e Sannio mentre metà Italia riparte

Giammarco Feleppa 3 ore fa

Contro lo spopolamento, contro l’indifferenza: Mauro, da Benevento, voce di una generazione che lotta e non si rassegna

Gianrocco Rossetti 13 ore fa

Regionali, Edmondo Cirielli a Benevento: “Campania allo sfascio, servono sviluppo equilibrato e sicurezza”

redazione 14 ore fa

Duplice omicidio a Paupisi, Ocone trasferito al carcere di Benevento

Primo piano

redazione 1 ora fa

Credito alle imprese: segno negativo per Irpinia e Sannio mentre metà Italia riparte

Giammarco Feleppa 3 ore fa

Contro lo spopolamento, contro l’indifferenza: Mauro, da Benevento, voce di una generazione che lotta e non si rassegna

Gianrocco Rossetti 13 ore fa

Regionali, Edmondo Cirielli a Benevento: “Campania allo sfascio, servono sviluppo equilibrato e sicurezza”

redazione 14 ore fa

Duplice omicidio a Paupisi, Ocone trasferito al carcere di Benevento

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content