fbpx Skip to content
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Fortore

San Giorgio la Molara, IX edizione della Mostra bovina di razza marchigiana: confermata l’eccellenza, in calo le presenze

Pubblicato

su

Play
Current Time 0:00
/
Duration Time 0:00
Remaining Time -0:00
Stream TypeLIVE
Loaded: 0%
Progress: 0%
00:00
Fullscreen
00:00
Mute
Playback Rate
    1
    Subtitles
    • subtitles off
    Captions
    • captions off
    Chapters
    • Chapters

    Ascolta la lettura dell'articolo

    Nona edizione della Mostra bovina di razza marchigiana a San Giorgio la Molara, nella terra in cui l’allevamento di questo animale costituisce una vera e propria eccellenza.

    Nella due giorni della manifestazione, che s’inserisce nel programma di valorizzazione “Le colline del vitellone bianco dell’Appenino campano”, sono stati una quindicina gli espositori delle aziende del territorio con una novantina di capi in gara.

    Numeri in calo rispetto alle precedenti edizioni quando, ad esempio, tra il 2008 ed il 2010 si raggiunse il picco di partecipazioni con oltre 50 espositori e più di 200 capi.

    Ma, nonostante la flessione, la qualità rimane indiscussa e di alto livello – come confermato da Matteo Ridolfi, giudice di gara coordinatore del corpo esperti di razza Anabic.

    Controlli rigorosi, investimenti sulle aziende zootecniche hanno consentito negli anni agli allevatori di San Giorgio la Molara di diventare un punto di riferimento per la produzione di vitelli di razza marchigiana non solo nella provincia di Benevento, con circa 3.500 capi allevati su 6000 nell’intero Sannio.

    Alla salvaguardia della specificità e del patrimonio zootecnico contribuiscono dunque le piccole e medie aziende del territorio, dove si allevano i capi seguendo metodi tradizionali dal pascolo all’utilizzo di cereali e foraggi prodotti in azienda, pratiche tramandate di generazione in generazione.

    Annuncio
    Clicca per commentare

    Lascia un commento

    Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

    Correlati

    redazione 2 settimane fa

    San Giorgio la Molara, consiglio comunale tra tensioni e polemiche: Gagliardi e Zenca attaccano l’amministrazione

    redazione 2 settimane fa

    San Giorgio la Molara, l’opposizione: ‘Consiglio convocato d’urgenza dal Sindaco, ma disertato dalla stessa maggioranza. Gestione sempre più opaca e inefficiente’

    redazione 2 settimane fa

    Emozioni per i giovani talenti del San Pietro Musica per la terza edizione della Festa Europea della Musica a San Giorgio la Molara

    redazione 2 settimane fa

    Sapori d’eccellenza: a Circello il 16 e 17 agosto l’AgriHamburger Party con la Marchigiana I.G.P. della Fattoria Mastrocola

    Dall'autore

    redazione 51 minuti fa

    Benevento, a settembre l’80° Congresso Nazionale ATI sul futuro dell’energia

    redazione 1 ora fa

    Open Fiber e Unisannio uniti nel progetto Atena: fibra ottica tecnologia innovativa per l’analisi del rischio sismico

    redazione 2 ore fa

    Studio legale beneventano fa annullare cartella esattoriale da oltre 1,3 milioni di Euro

    redazione 2 ore fa

    “Telesia for Peoples” 2025: a chiudere l’evento domenica sera sarà il dj set di Bl4ir

    Primo piano

    redazione 2 ore fa

    Studio legale beneventano fa annullare cartella esattoriale da oltre 1,3 milioni di Euro

    redazione 6 ore fa

    Wg flash 24 del 9 luglio 2025

    Giammarco Feleppa 17 ore fa

    Attesa a Benevento per “La Notte delle Streghe”: un incantesimo di luglio tra storia, spettacoli e leggende

    redazione 20 ore fa

    Capitale italiana della Cultura 2028, tra le città in corsa anche Catania. Per Benevento derby con cinque campane

    Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.