fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Provincia di Benevento

Bombardamenti in città nel ’43. Anche la Provincia alla commemorazione “Per non dimenticare”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

La Provincia di Benevento, con il Commissario straordinario prof. Aniello Cimitile, partecipa alla manifestazione voluta dall’Arcidiocesi per commemorare, venerdì 6 settembre 2013, i 70 anni dei bombardamenti alleati sulla città di Benevento che tanti lutti e tanta distruzione portarono nella ex Capitale longobarda, per questo insignita nel 1967 della Medaglia d’Oro al Valor Civile.

L’appuntamento, con il titolo “Per non dimenticare”, promosso dall’Arcidiocesi e curato dall’Ufficio Diocesano per la Cultura ed i Beni culturali, cadendo nel bel mezzo di una delle ricorrenti crisi internazionali e alla vigilia della giornata che Papa Francesco ha voluto dedicare proprio al tema fondamentale della pace nel mondo, ha dunque assunto significati e valori ulteriori rispetto a quelli facilmente intuibili.

La partecipazione della Provincia a “Per non dimenticare” vuole testimoniare il ricordo ed il rispetto per tutte le vittime innocenti di quella atroce pagina della storia cittadina e di tutte le altre terribili pagine scritte dalla follia umana nel corso degli eventi bellici di ogni tempo per la crescita finalmente di una vera cultura della pace.

Il Commissario straordinario Cimitile sarà presente venerdì prossimo alle 17.00 nella Chiesa Cattedrale alla Messa in suffragio delle vittime del 1943, presieduta dall’Arcivescovo metropolita di Benevento, S.E. mons. Andrea Mugione, e quindi alle 18.15, nel vicino Salone Leone XIII alla rievocazione, portando i saluti della Provincia, insieme al sindaco del capoluogo ing. Fausto Pepe e al Prefetto dott. Giuseppe Procaccini del Ministero degli Interni.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

Giammarco Feleppa 20 ore fa

Arcos, Ferdinando Creta resta alla guida: traghetterà il museo verso la modernizzazione e sarà affiancato dall’esperta Ippolito

redazione 2 giorni fa

Foiano–Cantarella e Fondo Valle Vitulanese: i progetti esecutivi sono ora consultabili online

redazione 3 giorni fa

Solopaca, ultimati i lavori di manutenzione straordinaria sul ponte ‘Maria Cristina’

redazione 1 settimana fa

Nuzzo riconfermato alla guida della Soprintendenza per Benevento e Caserta: i messaggi di auguri

Dall'autore

redazione 1 ora fa

Wg flash 24 del 2 agosto 2025

redazione 1 ora fa

“Un Cuore per Cautano”: parte il progetto di crowdfunding per una rete di defibrillatori pubblici

redazione 12 ore fa

Estate a Calvi tra musica, sport e spettacolo: da Antonella Ruggiero al gran galà con Iva Zanicchi

redazione 14 ore fa

Chiusura passaggi a livello, i consiglieri Palladino e Zanone: “Tutelare cittadini ma vicenda va affrontata con fiducia”

Primo piano

redazione 1 ora fa

Wg flash 24 del 2 agosto 2025

redazione 1 ora fa

“Un Cuore per Cautano”: parte il progetto di crowdfunding per una rete di defibrillatori pubblici

redazione 12 ore fa

Estate a Calvi tra musica, sport e spettacolo: da Antonella Ruggiero al gran galà con Iva Zanicchi

redazione 18 ore fa

Lavoratore investito, sequestrato l’autolavaggio di via Torre della Catena

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content