fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Fortore

Via Francigena: un gruppo di studenti dell’Università di Venezia ospite del Comune di Ginestra degli Schiavoni

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

L’università di Venezia ha fatto tappa a Ginestra degli Schiavoni. Lunedì scorso un gruppo di studenti e di ricercatori dell’Iuav guidato dal professor Virginio Bettini e Chiara Rosnati è stato accolto nel piccolo borgo del Miscano dal sindaco Zaccaria Spina e dagli assessori Edi Barile e Antonio Martucci.

La sosta, già programmata da tempo dall’amministrazione comunale ginestrese, rientra nel progetto del percorso della Via Francigena. Progetto al quale il comune di Ginestra ha aderito dietro invito del professor Bettini.

“Un incontro positivo con risvolti importanti per il futuro del nostro territorio”, ha commentato il sindaco di Ginestra Zaccaria Spina. “Il progetto dell’Università di Venezia, quello di fissare il percorso della Via Francigena Sud, potrebbe favorire lo sviluppo delle attività turistiche nelle nostre aree”.

Il sindaco, approfittando della presenza dei docenti universitari, ha illustrato i progetti del comune che mirano a coniugare l’ambiente con le nuove tecnologie. Al gruppo dell’Università di venezia è stato anche presentato il Museo delle energie rinnovabili (Rem).

Il professor Bettini, sorpreso positivamente dall’accoglienza dell’amministrazione e della cittadinanza, ha esortato il primo cittadino a farsi promotore presso i sindaci del territorio di iniziative tese alla realizzazione del percorso dell’antica via della fede, creando punti di ristoro e di accoglienza per i viaggiatori.

L’incontro si è concluso con la promessa di aggiornarsi sul progetto. Il professore Bettini invierà, appena tutti i dati saranno disponibili, i risultati dello studio che verrà fuori dalla marcia che da Roma conduce a Monte Sant’Angelo.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 1 mese fa

Via Francigena, costituita l’ATS provinciale: Vitulano comune capofila

redazione 3 mesi fa

Via Francigena del Sud, riunione operativa a Vitulano per progetto condiviso

redazione 4 mesi fa

Via Francigena, in tanti per la tappa Faicchio-Telese. Presentanto anche il timbro per i pellegrini

redazione 4 mesi fa

Telese Terme, intesa con Ministero e Regione per segnaletica intelligente sulla Via Francigena

Dall'autore

redazione 1 minuto fa

L’eco designer sannita Franco Francesca ridisegna il Teatro Romano: moda, emozione e ritorno alle origini

redazione 11 minuti fa

Ceppaloni, attesa per la ‘Porziuncola’: dal 31 luglio al 3 agosto in scena la quarantaduesima edizione

redazione 13 minuti fa

Alloggi popolari, dimezzati gli aumenti. Chiusolo: “Novità importante, fondamentale presentare Isee entro il 31 agosto”

redazione 2 ore fa

Molinara, Alternativa Civica | Futura: ‘Commissariata la Fondazione Attilio Emmanuele’

Primo piano

redazione 11 minuti fa

Ceppaloni, attesa per la ‘Porziuncola’: dal 31 luglio al 3 agosto in scena la quarantaduesima edizione

redazione 13 minuti fa

Alloggi popolari, dimezzati gli aumenti. Chiusolo: “Novità importante, fondamentale presentare Isee entro il 31 agosto”

Giammarco Feleppa 2 ore fa

Ex Manifattura Tabacchi di Benevento, ok all’intesa con l’Agenzia del Demanio per il progetto di recupero

redazione 3 ore fa

Accordo fra Coldiretti e Philip Morris Italia: tabacco, una filiera d’oro per Sannio e Casertano

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content