Valle Vitulanese
Apollosa: il 7 e l’8 settembre la 20esima edizione della Sagra del Maialetto

Ascolta la lettura dell'articolo
Giunge alla ventesima edizione la Sagra del Maialetto, organizzata dalla Pro Loco Apollosa, che il 7 e l’8 settembre prossimi riempirà la cittadina sannita. Tante novità, senza tralasciare gli aspetti chiave che da sempre hanno contraddistinto l’eventi, sono state introdotte per mantenere alto l’interesse verso una manifestazione che è riconosciuta tra le prime in regione Campania per di qualità dei prodotti offerti ed efficienza nel servire i propri ospiti.
Prodotto principe della Sagra di Apollosa, il maialetto al forno, cucinato secondo la ricetta della tradizione che sarà accompagnato da patate al forno e da ottimo vino locale prodotto in zona DOC e IGT. Sarà, altresì, possibile gustare carni alla brace, salsicce, prosciutti e capicolli paesani, pizze montanare e altri prodotti della friggitoria, seduti sotto uno stand coperto di 1800 posti. Inoltre, al pranzo della domenica antipasto con i migliori prodotti tipici locali.
Le serate saranno allietate da musica e balli in piazza. Sarà, inoltre, possibile acquistare prodotti di artigiani e produttori locali, esposti lungo via Mazzoni Curti, e visitare la bottaia della Cantina Francesca con assaggi e degustazioni.
Il programma
7 Settembre
ore 17.00 – apertura mostre e stand di prodotti tipici ed artigianato;
ore 20.00 – apertura stand gastronomici;
ore 20.30 – musica dal vivo e balli in piazza con “Rocco e gli Amici del Liscio”.
8 Settembre
ore 10.00 – apertura mostre e stand di prodotti tipici;
ore 12.00/14.30 – pranzo della Domenica;
ore 20.00 – apertura stand gastronomici;
ore 20.30 – musica dal vivo e balli in piazza con l’Orchestra di “Amerino e Maria”.