fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Associazioni

Abolizione Imu su terreni e fabbricati rurali, Coldiretti: “Scelta responsabile, ora puntare su piano dismissioni”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

”L’abolizione dell’Imu sui terreni e i fabbricati rurali è una scelta responsabile che riconosce il ruolo ambientale, sociale e culturale della nostra agricoltura e favorisce l’occupazione giovanile in questo settore. Ora però è importante imprimere un’accelerata al piano di dismissioni dei terreni pubblici a favore dei giovani agricoltori”.

A dirlo sono il presidente e il direttore di Coldiretti Campania, Gennarino Masiello e Prisco Lucio Sorbo.

”Questa tassa – sottolineano i vertici di Coldiretti Campania – è stata una delle ragioni che ha frenato i nuovi investimenti nel settore. Il Governo, nonostante le oggettive difficoltà che vive il Paese, ha mantenuto l’impegno assunto dal ministro delle Politiche agricole, Nunzia De Girolamo, con i nostri soci nel patto per l’agricoltura”.

Il gettito 2012 dell’Imu agricola, spiegano da Coldiretti, è stato di 692 milioni di euro, di cui 628 per i terreni e 64 per i fabbricati strumentali. Solo in Campania le aziende agricole, zootecniche e forestali sono oltre 250mila. L’Imu agricola è stata pagata da circa 3 milioni di contribuenti, di cui 600mila agricoltori professionali e per il 2013 avrebbe comportato un onere di circa 700 milioni di euro.

”Questo importante intervento sul piano fiscale – secondo Masiello e Sorbo – contribuisce ad aumentare l’efficacia del piano di dismissioni dei terreni pubblici a favore dei giovani agricoltori il cui iter ci auguriamo possa essere completato a breve. Credere nell’agricoltura significa far diventare questo settore il perno di una nuova stagione di crescita sostenibile per la Campania e per l’intero Paese”.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 4 giorni fa

“L’agricoltura è il futuro che immaginiamo”: bagno di folla per Roberto Fico all’incontro con la Coldiretti Campania

redazione 6 giorni fa

‘Reddito di Contadinanza’, Miceli (Psi): ‘Qualora eletto, porterò proposta in Regione’

redazione 1 settimana fa

CIA propone “Reddito di Contadinanza” per gli agricoltori delle aree interne. Fusco: ‘Non un sussidio, ma un riconoscimento’

redazione 2 settimane fa

Agricoltura, Ferraro (FdI): “Patrimonio da proteggere e modernizzare”

Dall'autore

Alberto Tranfa 12 minuti fa

Ecco FriP, il formaggio ‘senza fosforo’ pensato per chi soffre di insufficienza renale

redazione 16 minuti fa

Frasso Telesino, posticipata l’accensione dei riscaldamenti al 16 novembre

redazione 37 minuti fa

Dalla grande infrastruttura della Telesina all’opportunità di una formazione di eccellenza: con il BIM nasce nuova cultura della costruzione

Giammarco Feleppa 51 minuti fa

Asl Benevento, strategie e prevenzione al centro della Giornata Mondiale del Diabete

Primo piano

Alberto Tranfa 12 minuti fa

Ecco FriP, il formaggio ‘senza fosforo’ pensato per chi soffre di insufficienza renale

Giammarco Feleppa 51 minuti fa

Asl Benevento, strategie e prevenzione al centro della Giornata Mondiale del Diabete

redazione 3 ore fa

Regionali, venerdì a Pietrelcina incontro con Giuseppe Conte

Alberto Tranfa 5 ore fa

Unisannio, al via l’era Moreno: ricerca, didattica e Medicina le priorità del nuovo corso

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content