fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

POLITICA

Giovanni D’Aronzo (Psi): “Il partito a sostegno della campagna referendaria insieme ai Radicali”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

“Invitiamo i cittadini ad andare a firmare per i referendum presso gli uffici comunali di Benevento. Si tratta di temi che hanno un fortissimo impatto civile, chi conosce i quesiti, evince concretamente la natura e la qualità del messaggio che si vuole dare”. Lo scrive in una nota l’esponente nazionale del Psi, Giovanni D’Aronzo.

“In modo particolare – aggiunge D’Aronzo – quello che riguarda il divorzio breve eliminando i tre anni obbligatori prima di ottenerlo, una misura già esistente in molti paesi europei. Inoltre, due misure in correzione perché di referendum si tratta, che riguardanano la famigerata Bossi – Fini, e quindi correzioni di civiltà sulla Bossi – Fini.

A questi tre quesiti è stata aggiunta una iniziativa di legge popolare, che ha l’obbiettivo di favorire il riconoscimento delle tutele elementari, cioè degli ammortizzatori sociali di base per chi svolge un lavoro atipico, è stata prevista la tutela della genitorialità dei lavoratori subordinati; è stata prevista la garanzia per la tutela della malattia e dell’assegno familiare a chi è iscritto alla gestione separata dell’INPS.

La sfida che si vuole accettare, – prosegue l’esponente Psi – è quella di mettere a disposizione dei cittadini un’occasione di scelta su proposte popolari e sociali, fortemente sentite. Entro il 30 settembre serviranno 500mila firme per ciascun referendum.

I 12 quesiti riguardano la responsabilità civile dei magistrati, i magistrati fuori ruolo, la restrizione della custodia cautelare, l’abolizione dell’ergastolo, la separazione delle carriere dei magistrati, il divorzio breve, il lavoro e l’immigrazione, l’abolizione della pena detentiva per fatti di lieve entità legati alla droga, l’otto per mille (lasciare allo Stato la quota di chi non esercita l’opzione), l’abolizione del finanziamento pubblico ai partiti.  

La questione giustizia, prescinde dal caso B. E’ una questione che riguarda un italiano su 6, perche’ in Italia ci sono 10 milioni di cause aperte, alcuni risalenti anche al precedente millennio. Nenni diceva che spesso la legge e’ debole con i forti e forte con i deboli. I deboli si possono permettere di pagare un buon avvocato per anni e anniLe forze politiche e sociali snobbano i referendum.

A parte Radicali e Psi, – conclude D’Aronzo – il Pdl e Sel stanno raccogliendo le firme solo per alcuni referendum,  mentre c’è il silenzio totale di Pd e M5S”.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 2 giorni fa

A San Giorgio del Sannio costituito Comitato del Mediocalore per il Sì ai Referendum di giugno

redazione 3 settimane fa

Referendum, appello alla partecipazione delle Acli di Benevento

redazione 3 settimane fa

Referendum 2025, nasce a Benevento il Comitato provinciale per il “SÌ”: assemblea pubblica alla CGIL

redazione 4 settimane fa

Strada intitolata a Craxi a Benevento. Maraio (Psi): ‘Coraggio e visione di Mastella’

Dall'autore

redazione 2 minuti fa

Montesarchio: Rendiconto di gestione e Tari, ok in Consiglio

redazione 8 minuti fa

A Pago Veiano ecco Veria Fest: a luglio il Festival diffuso delle Pari Opportunità e del Senso di Comunità

redazione 40 minuti fa

Valirsannio, ufficializzata la nuova composizione del Collegio dei Revisori dei Conti

redazione 1 ora fa

Benevento, successo per i tour teatralizzati: un viaggio tra storia, magia e creatività

Primo piano

redazione 8 minuti fa

A Pago Veiano ecco Veria Fest: a luglio il Festival diffuso delle Pari Opportunità e del Senso di Comunità

redazione 2 ore fa

Pedinamenti, minacce e gelosia: arrestato un 58enne, voleva ‘punire’ un professionista di Benevento

redazione 2 ore fa

Controlli a tappeto nel Fortore, sequestrate cinque auto e ritirate tre patenti: sanzioni per oltre 11mila euro

redazione 4 ore fa

Benevento, cambia volto l’Ordine degli Architetti P.P.C.: Emilio Franco è il nuovo presidente

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content