fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Titerno

Guardia Sanframondi: alla convention nazionale “Città del vino” mostre, degustazioni e cultura

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Non solo vino, ma anche territorio, cultura e gastronomia alla Convention Nazionale “Città del Vino” che si svolgerà a Guardia Sanframondi (BN) dal 30 agosto al 1° settembre prossimi.

La tre giorni di studi sarà, infatti, accompagnata da mostre e degustazioni.

In Piazza Castello, in scena l’esposizione di motocoltivatori e trattori d’epoca, partendo dai primi attrezzi agricoli degli anni ’50 fino a giungere ai giorni nostri. Essi fanno parte della collezione privata di Salvatore Mario della ditta Orvema di San Lorenzo Maggiore, concessionaria di mezzi agricoli.

“L’idea è nata – spiega Michele Foschini, Presidente del Consiglio Comunale di Guardia Sanframondi – dalla consapevolezza che uno dei temi forti in agricoltura è l’innovazione, la quale tocca vari aspetti, tra cui quello della meccanizzazione agricola”.

“Ho sempre avuto la passione per i mezzi agricoli – ha continuato il Foschini – e, non appena ho incontrato lo stesso mio sentimento nel signor Salvatore, abbiamo deciso di mettere su questa mostra e lo ringrazio calorosamente per aver messo a nostra disposizione, gratuitamente, una parte della collezione che egli custodisce nei locali della sua concessionaria”.

Presso la sala convegni del Castello Medioevale sarà allestita una mostra dal titolo “Itinerari barocchi di arte e vino in terra sannita”.

Lungo il percorso, ci si imbatterà in una performance di pittura e di lavorazione artistica della ceramica, a cura del Liceo Artistico Carafa-Giustiniani di Cerreto Sannita.

L’Istituto Tecnico Agrario ad indirizzo Enologico di Guardia S., inoltre, accompagnerà la manifestazione per l’intera durata: gli alunni saranno impegnati in diverse mansioni, in base alle loro conoscenze e competenze; ognuno di loro sarà, poi, chiamato a dare la propria testimonianza che culminerà in una Pubblicazione finanziata dal Comune.

Il tutto allietato da degustazioni di prodotti tipici e cene di gala, in cui sarà possibile gustare piatti come paninozzi farciti con fagioli, lasagnette di melanzane alla guardiese, fusillotti all’ortolana a lenta lavorazione, realizzati con la pasta Rummo di Benevento, arista di marchigiana cerretese al forno sfumata all’aglianico, peperoni ripieni.

Le cantine presenti sul territorio metteranno a disposizione i loro vini per accompagnare le varie pietanze e deliziare il palato con la tipicità e la corposità dei vitigni autoctoni.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 3 settimane fa

A Guardia Sanframondi un ‘Ambulatorio di Prossimità’ per i cittadini in difficoltà economica

redazione 3 settimane fa

Vinestate compie 50 anni: vetrina d’eccezione al Vinitaly. Iannella: “E’ stata un’occasione unica per promuovere il territorio” 

Giammarco Feleppa 4 settimane fa

Sannio e Irpinia a Vinitaly: hub enologico pesa i 2/3 del vigneto campano

redazione 4 settimane fa

Dazi e vino, timore per le aree interne: mercato USA vale oltre il 30% dell’export

Dall'autore

redazione 24 minuti fa

Montesarchio: Rendiconto di gestione e Tari, ok in Consiglio

redazione 30 minuti fa

A Pago Veiano ecco Veria Fest: a luglio il Festival diffuso delle Pari Opportunità e del Senso di Comunità

redazione 1 ora fa

Valirsannio, ufficializzata la nuova composizione del Collegio dei Revisori dei Conti

redazione 2 ore fa

Benevento, successo per i tour teatralizzati: un viaggio tra storia, magia e creatività

Primo piano

redazione 30 minuti fa

A Pago Veiano ecco Veria Fest: a luglio il Festival diffuso delle Pari Opportunità e del Senso di Comunità

redazione 2 ore fa

Pedinamenti, minacce e gelosia: arrestato un 58enne, voleva ‘punire’ un professionista di Benevento

redazione 2 ore fa

Controlli a tappeto nel Fortore, sequestrate cinque auto e ritirate tre patenti: sanzioni per oltre 11mila euro

redazione 4 ore fa

Benevento, cambia volto l’Ordine degli Architetti P.P.C.: Emilio Franco è il nuovo presidente

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content