fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Tammaro

Colle Sannita: il 2 settembre Gitano in concerto

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Di successi in successi e dopo il tour teatrale, Gitano ritorna a calcare le piazze. Il 2 settembre sarà a Colle Sannita, in provincia di Benevento, per cantare tutti i suoi cavalli di battaglia: da Pelle di luna a Tamurè, nuove canzoni incluse nel suo nuovo album uscito per la produzione di Gegè Reitano dal titolo Turbolento”.

L’esibizione, però, prevede anche alcune cover di Brian Adams in italiano con suo testo molto gettonate sulle radio da tenere d’occhio, “I do it for you”, diventato “Gli occhi della prima sera”, “please forgive me” e “Summer 69”, tradotta in “L’estate del 73″.

Il tour è iniziato il 25 aprile in Calabria e toccherà ancora tante città del Centro Sud grazie ad uno spettacolo coinvolgente e denso di sensazioni. Tappezzato di valori in bianco e nero che ritornano incredibilmente nuovi, colorati, puliti ed attuali.

Uno spettacolo semplice, scorrevole, fatto di poche alchimie avanguardistiche. Gitano sul palco racconta la sua vita, si fa ascoltare quando la racconta perché si rivolge soprattutto alla sua gente, umile come lui, racconta le proprie radici, quelle del provinciale, di un sannita arrivato a Sanremo per ben due volte, coronando un sogno e spopolando in tutta Italia. Ha scritto per sé – ma anche per altra gente -, “Angelina”, un pezzo tra i più belli, fatto cantare alla grande Mia Martini.

Uno spettacolo dal sound mediterraneo eccezionalmente accarezzato da suoni ed emozioni rock-popolari, suonate da una band d’eccezione, “PELLE DI LUNA BAND”, dal 1996 insieme a Gitano: alla batteria Vito Capone, basso Fiorenzo Perillo, tastiere Jerrii Oliva, chitarra Pierangelo Mugavero, violino Mariella Pizzuti, vocalist Samantha Sessa e Roberta Guerriero.

Per settembre prevista anche l’uscita del nuovo album dal titolo TerraNatia: un progetto in lavorazione da qualche anno con testi estrapolati da racconti, leggende e novelle sannite, ma soprattutto di estrazione popolare della valle vitulanese.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 13 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 2 giorni fa

Fujenti, on line dal primo maggio il nuovo brano ‘La Pantana’

redazione 2 giorni fa

Fabrizio Moro in concerto a Molinara per la Festa di San Rocco: appuntamento il 18 agosto

redazione 3 giorni fa

A Benevento una messa in suffragio di Papa Francesco: l’arte si fa preghiera nella Basilica di San Bartolomeo

Dall'autore

redazione 7 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 11 ore fa

Verso la gestione ordinaria dell’Ente Geopaleontologico di Pietraroja. Ciaburri (FdI) soddisfatto: ‘Il 22 maggio l’approvazione dello Statuto definitivo’

redazione 13 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 13 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

Primo piano

redazione 7 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 13 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 13 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 1 giorno fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content