fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Provincia di Benevento

Task force contro gli incendi a Casalduni e Fragneto. Al vaglio prevenzione, videosorveglianza ed eliminazione delle ecoballe

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Presieduta dal Commissario Straordinario della Provincia di Benevento, Aniello Cimitile, e dal Sub Commissario, Floriana Maturi, presso la Rocca dei Rettori, si è svolta la riunione per fare il punto della situazione sul problema del sito di stoccaggio di ecoballe in località Toppa Infuocata di Fragneto Monforte.

Al tavolo tecnico sono intervenuti il funzionario del Settore Ambiente della Provincia Gennaro Fusco, l’amministratore unico della Samte Giovanni Zarro, il direttore tecnico della Samte Liliana Monaco ed una delegazione di amministratori e di cittadini dei Comuni di Fragneto Monforte e Casalduni.

Nel corso della riunione si è parlato innanzitutto di come tamponare l’emergenza dettata dai recenti incendi di ecoballe, presumibilmente di origine dolosa, e successivamente di come attivare un’azione di prevenzione per scongiurare il ripetersi in futuro di tali fenomeni.

Dopo aver espresso una ferma condanna nei confronti dei gesti perpetrati da parte dei vandali, è stato rilevato che esistono gli estremi per mettere in piedi una strategia per lo svuotamento dei siti di stoccaggio.

Sono state studiate quindi diverse soluzione sulle quali è stato dato mandato ai tecnici per avanzare un’ipotesi concreta d’intervento. Nel frattempo, sarà avviata un’operazione di caratterizzazione delle ecoballe, previa autorizzazione delle Autorità giudiziarie competenti, per verificare la incenerabilità delle stesse e portare avanti un programma di azione radicale con la eliminazione delle ecoballe.

Per quanto riguarda invece la prevenzione dei recenti episodi, è stata formulata ai tecnici la richiesta di avanzare una proposta per un programma finalizzato all’allestimento di sistemi di sorveglianza, anche con tecnologia avanzata, all’analisi dello stato degli impianti anti-incendio e all’azione di monitoraggio a cerchi concentrici per valutare l’effetto degli incendi delle ecoballe sui territori e sui terreni circostanti.

La Provincia di Benevento ed i Comuni interessati hanno costituito un Tavolo permanente di coordinamento e di azione che ha anche l’obiettivo di portare la problematica all’attenzione delle Autorità giudiziarie e governative superiori.

Nella prossima settimana, infine, la società Samte convocherà un tavolo tecnico di approfondimento e di monitoraggio relativo alle attività dell’impianto Stir di Casalduni.

Infine, a conclusione dell’incontro con le Istituzioni e i cittadini di Fragneto Monforte e Casalduni, il Commissario e il sub Commissario della Provincia Cimitile e Maturi hanno avuto una interlocuzione con il Prefetto di Benevento, dott. Blasco, con il quale, in relazione a quanto accaduto in questi giorni ed in riferimento alla conclusione dei lavori odierni alla Rocca dei Rettori, sono state concordate, grazie al particolare impegno della Questura e del Comando provinciale dei Carabinieri e d’intesa con il Comando della Polizia Provinciale, alcune misure concrete di sorveglianza sia dello Stir di Casalduni e che del sito di stoccaggio ecoballe di Toppa Infuocata.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

Giammarco Feleppa 20 ore fa

Arcos, Ferdinando Creta resta alla guida: traghetterà il museo verso la modernizzazione e sarà affiancato dall’esperta Ippolito

redazione 2 giorni fa

Foiano–Cantarella e Fondo Valle Vitulanese: i progetti esecutivi sono ora consultabili online

redazione 3 giorni fa

Solopaca, ultimati i lavori di manutenzione straordinaria sul ponte ‘Maria Cristina’

redazione 1 settimana fa

Nuzzo riconfermato alla guida della Soprintendenza per Benevento e Caserta: i messaggi di auguri

Dall'autore

redazione 1 ora fa

Wg flash 24 del 2 agosto 2025

redazione 1 ora fa

“Un Cuore per Cautano”: parte il progetto di crowdfunding per una rete di defibrillatori pubblici

redazione 12 ore fa

Estate a Calvi tra musica, sport e spettacolo: da Antonella Ruggiero al gran galà con Iva Zanicchi

redazione 14 ore fa

Chiusura passaggi a livello, i consiglieri Palladino e Zanone: “Tutelare cittadini ma vicenda va affrontata con fiducia”

Primo piano

redazione 1 ora fa

Wg flash 24 del 2 agosto 2025

redazione 1 ora fa

“Un Cuore per Cautano”: parte il progetto di crowdfunding per una rete di defibrillatori pubblici

redazione 12 ore fa

Estate a Calvi tra musica, sport e spettacolo: da Antonella Ruggiero al gran galà con Iva Zanicchi

redazione 18 ore fa

Lavoratore investito, sequestrato l’autolavaggio di via Torre della Catena

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content