fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Tammaro

Rifiuti. Per l’Alto Tammaro si pensa ad un impianto di stoccaggio, trattamento e nobilitazione delle frazioni secche

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Il Comune di Morcone ha riapprovato il progetto esecutivo per la realizzazione di un impianto di stoccaggio, trattamento, selezione e/o nobilitazione delle frazioni secche dei rifiuti urbani. L’importo dei lavori, rimodulato dai progettisti in base alle nuove esigenze e aggiornato al prezziario regionale 2013, è di quasi 2 milioni di euro comprensivi di Iva.

Già nel 2008 il comune sannita aveva sottoscritto con le amministrazioni di Santa Croce del Sannio, Fragneto Monforte, Campolattaro e Sassinoro, un verbale di conferenza dei Sindaci con il quale, individuando Morcone come capofila dell’intesa, hanno ravvisato la necessità di aggregarsi per attuare azioni integrate al fine di realizzare un impianto del genere.

Un ulteriore passo in avanti è arrivato il mese scorso quando la Regione Campania, attraverso una delibera della Giunta Caldoro, ha approvato il disegno di legge sul “Riordino del servizio di gestione rifiuti urbani e assimilati”, individuando gli Ambiti Territoriali Ottimali e Omogenei (ATO) e i Sistemi Territoriali Operativi (STO), indicandone anche le funzioni attribuite.

Il piano, che sarà candidato per ricevere i contributi “POR Campania FERS 2007-2013 – Iniziative di accelerazione della spesa”, è dunque compatibile con la programmazione regionale in quanto permette di infrastrutturare il territorio nell’ottica di una più efficace gestione dei rifiuti per il Sistema Territoriale Alto Tammaro, che è composto dai Comuni di Campolattaro, Casalduni, Castelpagano, Circello, Colle Sannita, Fragneto L’Abate, Fragneto Monforte, Morcone, Reino, Santa Croce del Sannio e Sassinoro.

Ancora oggi, – spiega il documento del 20 agosto scorso a firma del sindaco Fortunato – lo smaltimento dei rifiuti rimane un’emergenza per la nostra realtà e una efficace differenziazione della raccolta della frazione secca dei rifiuti urbani, in un apposito spazio attrezzato, migliora sicuramente lo smaltimento finale del rifiuto stesso.

IL PROGETTO – L’obiettivo, continua la delibera dell’amministrazione comunale, è quello di realizzare un’area attrezzata che sarà composta da: scarrabili monomateriale, impianto di compattazione materiale secco, capannone per ricovero materiale e ampia superficie pavimentata di servizio.

Il fine è ottimizzare la raccolta, l’avvio e lo smaltimento dell’immondizia, semplificando quello che dovrà essere il lavoro di programmazione del futuro ATO Benevento.

Giam.Fel.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 1 giorno fa

Asia, al via il piano di posizionamento dei nuovi cestini gettacarte: si parte dal centro storico

redazione 4 giorni fa

Dalla Regione 28,6 milioni per l’impianto anaerobico nello STIR di Casalduni: “Passo decisivo per gestione rifiuti nel Sannio”

redazione 2 settimane fa

Scoperta una discarica abusiva di rifiuti speciali nel Parco Regionale del Taburno

redazione 4 settimane fa

Rifiuti abbandonati tra via Follerau e Mommsen: interviene l’Asia

Dall'autore

redazione 54 minuti fa

A Benevento torna ‘Janara’, il direttore artistico Frascadore: “Le streghe? Non solo folklore, ma anche identità e memoria”

redazione 2 ore fa

Airolandia Teatro Festival, il borgo che diventa teatro diffuso: appuntamento a fine settembre

redazione 2 ore fa

Sannio, primo week end settembrino soleggiato e caldo. Temperature massime fino a +33°

redazione 2 ore fa

Festeggiamenti in onore di San Diodoro, a San Marco dei Cavoti posticipato al 17 settembre l’inizio dell’anno scolastico

Primo piano

redazione 54 minuti fa

A Benevento torna ‘Janara’, il direttore artistico Frascadore: “Le streghe? Non solo folklore, ma anche identità e memoria”

redazione 2 ore fa

Sannio, primo week end settembrino soleggiato e caldo. Temperature massime fino a +33°

redazione 3 ore fa

Il Festival ArTelesia a ottobre a Benevento e Pietrelcina: tra gli ospiti Scamarcio, Adriana Volpe e Paolo Caiazzo

redazione 7 ore fa

Regionali, Mario Pepe attacca Mastella: “Figliolismo forma decrepita di tirannia politica”

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content