Tammaro
“Colle Sannita – La civiltà dell’olmo”: Esterina Basilone ha presentato il suo nuovo libro

Ascolta la lettura dell'articolo
In un clima di grande partecipazione ed amicizia è stato presentato a Colle Sannita, nell’aula del Consiglio comunale, il nuovo libro della scrittrice Esterina Basilone “Colle Sannita – La civiltà dell’olmo”, edito da Realtà Sannita.
Per l’occasione sono convenuti numerosissimi cittadini, i quali hanno molto apprezzato questo volume che riporta i più anziani a rivivere un tempo che non c’è più ed i giovani a conoscere meglio le proprie tradizioni, anche attraverso la parlata collese, così particolare ed espressiva ed ampiamente riportata nel testo.
Il volume, infatti, è incentrato su tradizioni, proverbi, detti, costume, culto, nenie, giochi, filastrocche, nomignoli e indovinelli del passato.
Ed così quella che doveva essere la semplice e fredda cerimonia di presentazione di un libro, si è trasformata subito in una occasione davvero felice di incontro tra vecchi amici, popolani e professionisti, ex alunni e colleghe dell’autrice ed estimatori, tutti accomunati dall’indissolubile legame alle proprie radici e quindi a Colle Sannita.
Il tutto è stato favorito dalla presenza di tante persone e famiglie, residenti in varie città d’Italia, ma venute a trascorrere le loro vacanze nel paese d’origine.
Al tavolo dei relatori si sono alternate grosse personalità del mondo culturale, a cominciare dall’ex provveditore agli studi di Benevento, Mario Pedicini, anch’egli scrittore e giornalista; al prof. Federico D’Agostino dell’Università di Roma, sociologo; a Daniele Mutino, antropologo e compositore musicale.
La serie degli interventi è stata aperta dal sindaco Giorgio Carlo Nista che si è complimentato con l’autrice e dal moderatore dell’incontro, il direttore di Realtà Sannita Giovanni Fuccio, il quale si soffermato in particolare sui progetti dell’omonima casa editrice che è alla sua terza pubblicazione di interesse collese (ben due volumi su Francesco Flora dei quali uno è autore la stessa Basilone e l’altro Antonio Falato).
Ha concluso i lavori, ovviamente, una raggiante ed emozionatissima Esterina Basilone.