fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Valle Vitulanese

Paupisi: bilancio positivo per ‘Percorsi del Gusto’. Sguardo ora alla Sagra del Cecatiello di fine agosto

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

E’ tempo di bilanci per ‘I Percorsi del Gusto’ paupisani che si sono tenuti lo scorso fine settimana nella meravigliosa cornice di piazza Pagani.

E’ stata una vera rassegna enogastronomica di prodotti tipici che si è tenuta nell’ambito di “Estate a Paupisi: tradizioni, arte e cultura” ed organizzata dalla Pro Loco di Paupisi, con il patrocinio della Regione Campania, del Comune di Paupisi, della Camera di Commercio di Benevento, del Forum dei Giovani, dell’Ept di Benevento e dell’Unpli.

E la valutazione non può essere che positiva, visto che l’appuntamento proposto nella contrada Pagani di Paupisi ha richiamato tanti visitatori. Sono stati in tantissimi, infatti, coloro che hanno partecipato a questa kermesse di tanta gastronomia e spensieratezza.

Un week-end dedicato all’enogastronomia e alla valorizzazione dei prodotti tipici locali: pasta del contadino, arrosti, bruschette, patate fritte, vescotte al pomodoro, spiedini di salumi, peperoni imbottiti, pizzette fritte, caciocavallo impiccato, dolci e tante altre specialità.

Una rassegna enogastronomica che è diventata ormai un appuntamento annuale, settoriale e specialistico, in linea con la tradizione agricola locale; serate dedicate all’enogastronomia e alla valorizzazione dei prodotti tipici come alla promozione dei vini e dell’olio… tutte espressioni più autentiche della migliore tradizione locale. Le serate sono state allietate da musica popolare in compagnia dei ‘SudTerranea’, e da ballo liscio e di gruppo con ‘Davide e Daniela’.

Ecco l’elenco delle aziende che hanno partecipato ai percorsi: ‘Sfoglia Magica’, panificio ‘Gioia Assuntina’, ‘Olio Gioia’, ‘Il caciocavallo di Moreno’, cantina ‘Torre del Pagus’ e cantina ‘Serra degli Ilici’.

E non potevano mancare i ringraziamenti della Pro Loco paupisana: “Un grazie a tutti coloro che hanno collaborato fattivamente alla buona riuscita dell’evento, alle aziende espositrici che hanno creduto in questo progetto di valorizzazione dei prodotti tipici di Paupisi. Un caloroso grazie, – continuano gli esponenti dell’associazione turistica – è andato a tutti i volontari che hanno lavorato nei vari stand e che si sono impegnati per la preparazione e la distribuzione delle pietanze.

Un grazie all’amministrazione comunale, e a tutti gli enti e associazioni che sono stati al fianco della Pro Loco in questa manifestazione”. Da qui le conclusioni con un nuovo invito: “Il prossimo appuntamento gastronomico paupisano è per il 23-24-25 agosto con la 40° edizione del ‘Festival dei Sapori – Sagra del Cecatiello’, una tre giorni da non perdere che vedrà il paese trasformato in un ristorante all’aperto”.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 1 settimana fa

Montesarchio, successo per l’edizione 2025 di ‘Giorni al Borgo’

redazione 3 settimane fa

Paupisi, la 52° Sagra del Cecatiello chiude lunedì con ‘Dance Tarantella’

redazione 1 mese fa

Al ‘Festival dei Sapori’ il 3° premio ‘Cecatiello d’Oro’. Sarà conferito anche in memoria di Francescopio Pannella

redazione 1 mese fa

A Durazzano torna Gustarte, rassegna di cultura ed enogastronomia

Dall'autore

redazione 23 minuti fa

Wg flash 24 del 18 settembre 2025

redazione 12 ore fa

Moiano, maltrattamenti in famiglia: revocata misura cautelare a 43enne

redazione 12 ore fa

Un ponte tra la Valle Caudina e la Romagna: formazione, esperienze e futuro

redazione 13 ore fa

Servizio 118, la CIMO-FESMED-Medici Asl segnala criticità e auspica dialogo costruttivo con nuovo management

Primo piano

redazione 23 minuti fa

Wg flash 24 del 18 settembre 2025

redazione 17 ore fa

Furto al ‘Lombardi’ di Airola: rubati 99 computer, danni per 60mila euro. Appello alla comunità: “Ricostruiamo insieme”

redazione 17 ore fa

San Modesto, don Amedeo Varricchio nominato vicario parrocchiale

redazione 18 ore fa

Fiera di Morcone, appuntamento dal 25 al 29 settembre con la 50ª edizione

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content