fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Valle Vitulanese

Torrecuso, dal 30 agosto al primo settembre ritorna VinEstate

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Trentanovesimo appuntamento per VinEstate, la rassegna dedicata ai vini del Taburno e in programma il 30 e 31 agosto e 1° settembre a Torrecuso, antico borgo del Sannio beneventano.

L’evento, molto atteso e fra i più seguiti nel panorama delle manifestazioni enologiche campane, mette in primo piano la cultura del vino e del territorio del Taburno, dove l’Aglianico trova la sua massima espressione.

Per la tre giorni è stato allestito un fitto programma che prevede: oltre alla presentazione dei nettari in vetrina, anche l’assaggio dei prodotti tipici del Taburno, le degustazioni guidate, un talk show dal tema “Cinquanta sfumature di rosa” ed un convegno su “La nuova P.A.C. e prospettive di sviluppo per il territorio”.

Ben quattordici le aziende vitivinicole in esposizione nell’attraente centro storico torrecusano dove, nel dedalo di viuzze, si potrà compiere un vero e proprio viaggio alla scoperta di un’esperienza sensoriale di qualità e che non concerne solo i cultori del vino, ma anche i tanti che si avvicinano a questo mondo affascinante ed i curiosi che vogliono saperne di più sia su nettari sia sulle storie raccontate dai produttori.

Alla XXXIX edizione di VinEstate parteciperanno: Cantina del Taburno, Cantine Iannella Antonio, Caudium, Colli del Sannio, Fattoria La Rivolta, Fontanavecchia, Il Poggio, La Fortezza, Masseria Roseto, Taburni Domus, Terre d’Aglianico, Torre a Oriente, Torre dei Chiusi e Torre del Pagus.

“Il nostro intento – ha dichiarato Giovanni Cutillo, sindaco di Torrecuso – è quello di arricchire un cartellone già di per sé interessante. Contiamo su alcune presenze di rilievo sia per il talk show, condotto da Veronica Maya, sia per il convegno che punterà i fari su una tematica da non sottovalutare, come le prospettive che riguardano il territorio”.

“Contiamo – ha aggiunto – di richiamare nella nostra cittadina i tanti appassionati che il vino vanta e che, proprio a VinEstate, oltre al famoso Aglianico, potranno assaggiare anche tipologie come il Piedirosso e bianchi poliedrici ottenuti da vitigni di Falanghina, Fiano e Coda di volpe”.

L’appuntamento torrecusano è organizzato dal Comitato VinEstate, dall’Associazione Aglianico del Taburno, dal Gal Taburno, dalla Pro loco, con il patrocinio del comune di Torrecuso, della Regione Campania, della Provincia di Benevento, dell’Ente Provinciale per il Turismo e della Camera di Commercio di Benevento.

Altre informazioni possono essere acquisite dal sito internet www.comune.torrecuso.bn.it, sul profilo Facebook VinEstate, oppure telefonando allo 0824 889711.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 3 giorni fa

Successo della Nuova Pro loco Torricolus Aps al Palio delle Botti delle Città del Vino

redazione 1 settimana fa

La Nuova Pro Loco Torricolus Aps al Palio Nazionale delle Botti delle Città del Vino

redazione 2 settimane fa

Torrecuso, al via i tavoli del progetto “Barcamp”: giovani e idee per un futuro imprenditoriale

redazione 3 settimane fa

Vinestate compie 50 anni: vetrina d’eccezione al Vinitaly. Iannella: “E’ stata un’occasione unica per promuovere il territorio” 

Dall'autore

redazione 17 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 22 ore fa

Verso la gestione ordinaria dell’Ente Geopaleontologico di Pietraroja. Ciaburri (FdI) soddisfatto: ‘Il 22 maggio l’approvazione dello Statuto definitivo’

redazione 24 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 24 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

Primo piano

redazione 17 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 24 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 24 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 1 giorno fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content